11 cantieri aperti nei comuni della Città metropolitana
Sono 11 i cantieri aperti in altrettanti comuni della Citta’ metropolitana di Bari con il bando Periferie. A novembre sara’ inaugurato a Binetto il primo intervento completato. Il sindaco di Bari e presidente nazionale Anci, Antonio Decaro, evidenzia che “questa e’ l’ulteriore dimostrazione che i fondi che l’Anci ha recuperato dal Governo per il finanziamento dei progetti in tutta Italia, e che erano stati revocati, rappresentano realmente un investimento per i Comuni e per migliorare la vita delle persone”. Le gare d’appalto aggiudicate sono 11, sottolinea la Citta’ metropolitana di Bari, e le restanti sono quasi tutte pubblicate o in fase di aggiudicazione. Entro la fine del 2018 e l’inizio del nuovo anno, inoltre, saranno inaugurate le prime opere completate con i fondi del bando Periferie della Presidenza del Consiglio dei ministri: si comincia l’11 novembre a Binetto dove e’ stata riqualificata e ristrutturata la Villa Comunale D’Amely; sara’ poi la volta di Cellamare dove e’ in fase di ultimazione il completamento del secondo lotto della Cittadella dello sport in Viale Olimpia. Si proseguira’ con Adelfia dove si procede con la riqualificazione urbana dello spazio funzionale di piazza Trieste, e infine con Noci dove e’ in corso la riqualificazione delle zone periferiche quali i giardini della Madonna della Croce, Vittorini e Abitarea. In tutto sono 37 gli interventi previsti nel progetto ‘Periferie aperte’ presentato dalla Citta’ metropolitana e finanziato per 40 milioni di euro dal bando Periferie. Per Decaro “e’ un risultato straordinario, a quattro anni esatti dall’insediamento del primo Consiglio metropolitano, vedere le piazze, i giardini, i luoghi per lo sport realizzarsi sotto i nostri occhi”.
Pubblicato il 31 Ottobre 2018