Accrescere le competenze di base della popolazione per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e contrastare il digital divide. Sono gli obiettivi del progetto con il quale il Comune di Bari aprirà 13 nuovi sportelli al cittadino. L’amministrazione ha infatti ottenuto un finanziamento da 520mila euro attraverso il Pnrr. Grazie a questi fondi saranno realizzati i punti di facilitazione digitale, luoghi fisici nei quali i cittadini potranno essere supportati nell’utilizzo di internet e dei dispositivi digitali.
I servizi che saranno erogati prevedono attività di supporto individuale e on demand per operazioni che permettono di partecipare alla vita sociale e di formazione per una efficace e pervasiva alfabetizzazione digitale nazionale.
“Il Comune di Bari – commenta il vicesindaco Eugenio Di Sciascio – ha progettato questo innovativo servizio mirando a supportare i cittadini più esposti ai rischi del digital divide, per esempio gli anziani, ma più in generale le fasce di popolazione con minore accesso a possibilità di formazione di base in ambito digitale”. “Gestire la propria identità digitale – aggiunge – navigare in Rete consapevolmente, riconoscere le fake news, effettuare chiamate o videochiamate, fare acquisti online, utilizzare i propri servizi bancari o accedere ai servizi di e-government disponibili in città sono alcune delle attività che impegneranno i facilitatori digitali”.
Pubblicato il 17 Ottobre 2023