Il 16 novembre 1861, a Pietragalla, a meno di venti chilometri da Gravina, aveva luogo un aspro scontro fra Guardie Nazionali e una folta formazione ribelle capitanata da Crocco e dal generale catalano José Borjes (nell’immagine), che era stato inviato nel meridione d’Italia in qualità di agitatore e consulente militare dal detronizzato Francesco II. Verso le 20:00 i settecento legittimisti s’imbatterono in un distaccamento di quasi cinquanta Guardie Nazionali. Dopo un breve scambio di fucilate, i miliziani si ritirarono. Borjes, allora, intimò al loro comandante di arrendersi. Per tutta risposta il comandante annunciò che avrebbe fatto innalzare il tricolore in cima al Palazzo Ducale, l’edificio più elevato di Pietragalla. Si riprese a sparare da ambo le parti. Quando il paese si ritrovò accerchiato, la Guardia Nazionale si rifugiò nel Palazzo Ducale insieme a parte della popolazione. A quel punto senza più controllo, gli assedianti si diedero al saccheggio e all’incendio delle case dei maggiori esponenti del ‘partito savoiardo’ (nel bailamme, non pochi innocenti persero chi la borsa, chi l’abitazione e chi addirittura la vita). Completata la devastazione della ‘parte malata’ di Pietragalla, gli uomini di Crocco e Borjes si rivolsero contro il Palazzo Ducale. Ma forzarne il portone si rivelò impresa ardua per il muro di fuoco opposto anche dai cittadini di Pietragalla che tra quelle mura avevano trovato rifugio. L’assedio si protrasse per ventuno ore sino alle 17:00 del giorno dopo, quando da Acerenza giunsero in rinforzo altre settanta, ottanta Guardie Nazionali. Stremati dall’assedio e dopo aver subito pesanti perdite (lo stesso Crocco si buscò una palla all’omero), gli assalitori abbandonarono il campo con alcuni ostaggi, inseguiti fino al limitare del bosco più vicino. Uno di essi, caduto nelle mani delle Guardie, fu decapitato sul posto ; la sua testa, infilata in una picca, venne portata per le vie di Pietragalla tra il giubilo della popolazione. L’episodio eccitò il desiderio di vendetta soprattutto in Crocco, che si ripresentò alla mezzanotte dello stesso giorno. Ma i pietragallesi, aspettando la mossa, si fecero trovare così ben dislocati all’entrata del paese che il loro fuoco indusse Crocco a comandare immediatamente la ritirata. Gravissimo il bilancio complessivo : 43 morti e più del doppio dei feriti ; ma stando alle testimonianze di alcuni ostaggi fuggiti, il numero dei morti salirebbe a 150. La grave sconfitta ebbe conseguenze nefaste per il movimento legittimista. Di lì a poco, stufo dell’indisciplina, dell’inaffidabilità e della doppiezza di Crocco, il generale Borjes se ne separò proseguendo la lotta con i pochi uomini che vollero seguirlo. Il generale catalano, sappiamo nel tentativo di raggiungere Roma per informare Francesco II e riorganizzare un esercito di volontari, venne intercettato da un reparto di bersaglieri e fucilato a Tagliacozzo l’8 dicembre. Privo di una guida tecnicamente preparata in fatto di strategia militare, Crocco seguitò con la sua sterile azione di guerriglia sino alla cattura, avvenuta il 25 agosto 1864.
Italo Interesse
424 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |