Cronaca

A rischio i lavoratori del Piccinni pronto a chiudere per lavori in corso

Sono preoccupati i lavoratori che operano all’interno del Piccinni, con la prospettiva di vedere il teatro comunale chiuso per almeno due anni causa lavori di riqualificazione. E loro, i dipendenti del teatro-gioiellino di proprietà comunale, come faranno a portare il pane a casa? A raccogliere prontamente la loro ansia è stata la Commissione Cultura, che ha incontrato, appunto, una delegazione lavoratori del Teatro Piccinni. Il Vice Presidente Filippo Melchiorre, Franco De Carne e Mimmo Sciacovelli,dunque, hanno incontrato i dipendenti teatrali che hanno manifestato la preoccupazione in merito al loro destino lavorativo durante i lavori di ristrutturazione. In attesa di sapere, ad esempio, dove si svolgeranno gli spettacoli di prosa tradizionalmente ospitati al Piccinni, la paura è che possano essere messi in scena presso strutture teatrali che già posseggono personale di servizio, mettendo a rischio chi potrebbe restare a braccia conserte troppo a lungo. Per questo motivo Melchiorre ha interpellato il Sovrintendente Giandomenico Vaccari, che a sua volta gli ha assicurato, d’intesa con l’amministrazione comunale, la continuita’ lavorativa degli stessi. Vaccari ha altresi’ aggiunto, in ogni caso, di aver gia’ intrattenuto contatti con le forze sindacali, anch’esse in campo per tutelare i diritti dei dipendenti al servizio della Fondazione. Insomma, la vertenza di chi per anni ha lavorato all’interno del Teatro Piccinni e ora vede improvvisamente interrompere il proprio servizio, è appena cominciata, ma i consiglieri comunali di minoranza Melchiorre e Sciacovelli, in piena sintonia col collega di maggioranza De Carne, promettono di dare seguito ai loro primi contatti di ieri, seguendo la vertenza per garantire il posto a chi lavora al Piccinni. (fdm)


Pubblicato il 14 Aprile 2011

Articoli Correlati

Back to top button