A Valenzano cassonetto con rifiuti pericolosi in bella vista
Qualche giorno fa a Valenzano, tra via Ardillo e via Sandro Pertini, un cassonetto per rifiuti solidi urbani è stato avvolto in una speciale pellicola protettiva e sigillato da una squadra speciale di Vigili del Fuoco, appositamente intervenuta dopo le segnalazioni effettuate da alcuni cittadini, che si lamentavano per gli odori nauseabondi emanati da quel contenitore. Il cassonetto sigillato (su cui è stato apposto anche un cartello con la dicitura “Rifiuto pericoloso”) a distanza di alcuni giorni dall’intervenuta messa in sicurezza temporanea non è stato ancora rimosso, per essere trasportato nel luogo lontano dall’abitato, per essere messo in sicurezza definitiva o dove di certo non crea rischi e pericoli alla salute pubblica. Infatti, molti residenti del posto sono sorpresi e sconcertati dal fatto che l’Amministrazione comunale di Valenzano non ha ancora provveduto alla bonifica ambientale della zona, oltre che a far trasferire con tempestività in luogo controllato tale cassonetto che, a quanto pare, contiene sostanze nocive ed altamente pericolose. Si chiedono alcuni cittadini di Valenzano: “E mai possibile, infatti, che per portar via un contenitore di Rsu con accertate sostanze tossiche, depositate da negligenti cittadini irresponsabili, possa passare così tanto tempo?” Un disservizio inaccettabile per i cittadini contribuenti che accusano i responsabili del servizio di nettezza urbana di Valenzano, ma ancor più l’Amministrazione comunale, di una leggerezza ed irresponsabilità gestionale quantomeno pari a quella di coloro che, con troppa facilità, hanno depositato rifiuti pericolosi in un comune contenitore per spazzatura. “C’è solo da sperare – dicono i cittadini preoccupati da quella scomoda presenza – che l’Amministrazione valenzanese non si sia dimenticata del problema e quanto prima provveda alla rimozione del pericoloso cassonetto che, nonostante la sigillatura protettiva, continua ad emanare odori insopportabili nel circondario”. (Gis. Pal.)
Pubblicato il 27 Settembre 2013