Acque sempre più agitate nel Pd pugliese dopo la pubblicazione, lunedì scorso, del regolamento per la celebrazione delle operazioni sia per il congresso nazionale che per quello regionale, da parte del commissario pugliese “ad acta” del partito, il senatore Francesco Boccia. Infatti, ad alimentare maggiormente la tempesta interna è stata la norma del regolamento di Boccia che prevede una “election day” sia per le operazioni del congresso nazionale che per quello locale. In altri termini, la scelta del successore di Marco Lacarra alla guida del Pd pugliese dovrebbe avvenire in concomitanza alla scelta per il nome del segretario nazionale del Pd. Però, dopo che è stato reso noto il regolamento da parte del commissario pugliese “ad acta”, Boccia, che – come è noto – è anche responsabile nazionale degli enti locali della segreteria Letta, le varie anime pugliesi del partito hanno attaccato la scelta unilaterale del commissario, che ha stabilito, come nelle altre otto regioni interessate anche all’elezione del segretario regionale, il deposito delle candidature per la scelta del segretario regionale anche in Puglia dal 23 al 26 gennaio prossimi e la votazione da parte degli iscritti dal 3 al 12 febbraio successivi. Decisione che, secondo il segretario uscente del Pd pugliese, Lacarra, sarebbe un grave errore sia per la mancata concertazione a livello interno del partito, sia per i tempi risicati che – sempre secondo Lacarra – ostacolerebbero una soluzione unitaria nella scelta del suo successore. Infatti, secondo qualche addetto ai lavori del Pd, Boccia non avrebbe concordato il regolamento neppure con il trio che lo affianca a livello regionale nel ruolo di commissario per il congresso regionale. Ovvero il sindaco barese Antonio Decaro, la presidente salentina del Consiglio regionale, Loredana Capone, ed il vice di Michele Emiliano nella giunta pugliese, il foggiano Raffaele Piemontese. La decisione di Boccia di procedere come un “carro armato” anche in Puglia per l’elezione del nuovo segretario regionale – secondo alcune indiscrezioni filtrate dall’interno dei dem – è finalizzata innanzitutto ad evitare che l’elezione del successore di Lacarra avvenga posteriormente a quella del segretario nazionale, in quanto il fatto di sapere con certezza il nome del successore di Enrico Letta potrebbe influire non poco nei “giochi” interni al Pd sulla scelta pugliese del prossimo segretario regionale. Invece, con l’accelerata impressa da Boccia, è possibile che ognuna delle quattro aree che fanno riferimento ai quattro nomi in campo per la segreteria nazionale (Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Paola De Micheli e Gianni Cuperlo) anche in Puglia presenti un proprio candidato per la segreteria regionale. Con tale prospettiva è possibile, quindi, che l’area del Pd pugliese che sostiene Schlein (da non dimenticare che Boccia è anche il coordinatore nazionale per la scalata di quest’ultima al vertice degli Uffici romani di Largo del Nazzareno del Pd), forte dei sondaggi nazionali che vedono in forte recupero Elly, tra il popolo dei dem, sul suo diretto e più temibile concorrente (Bonaccini), possa tentare in questa nostra regione (che è anche quella di Boccia!) di portare un proprio nome alla guida del Pd. Ma i tempi ristretti accordati da Boccia nel regolamento congressuale pugliese – secondo alcuni – sono anche un freno ai tentativi di scalate con le “truppe cammellate” di tesserati che si iscrivono al sol fine di partecipare al voto per la scelta del segretario nazionale e, quindi, anche regionale. Infatti, la scadenza per l’iscrizione al partito fissata a livello nazionale è il 31gennaio. Ovvero immediatamente dopo la presentazione dei nomi per la segreteria. Sulla richiesta di rinviare della consultazione per il nome del successore di Lacarra a dopo la scelta del segretario nazionale, il commissario Boccia pare che si sia dichiarato disponibile, ma a condizione che venga fissata una data certa e, soprattutto, che a chiederlo siano all’unanimità tutte e sei le federazioni provinciali pugliesi. Quest’ultima condizione, però, sembra più problematica da realizzare, perché ad eccezione di Bari e Foggia, in cui è nettamente prevalente l’area Bonaccini, quindi quella di “Emiliano & Decaro”, in tutte le altre l’interesse a stabilire dopo l’elezione del segretario nazionale il nome di quello pugliese del Pd non è così prevalente. Infatti, ritardare di qualche settimana l’elezione del segretario dei dem pugliesi – a detta di qualche bene informato – servirebbe solo a prendere tempo per favorire la pace interna al partito tra Emiliano e Decaro che, pur sostenendo entrambi Bonaccini, in realtà sono finora divisi su tutto, poiché sono due “galli” nello stello pollaio che competono per intestarsi la effettiva leadership politica del Pd pugliese. Per cui anche la scelta del candidato segretario di “area Bonaccini” è un problema significativo da risolvere. E non da poco, per i due competitor interni ed esterni al Pd pugliese. Infatti, il “vero” leader del Pd in Puglia non sarebbe di certo chi, tra Emiliano e Decaro, riuscisse ad accaparrarsi per la segreteria regionale il nome a lui più vicino, ma quello che risultasse più gradito, e quindi condiviso, da tutte le altre aree interne. In altri termini, un nome che fosse espresso possibilmente unitariamente da tutte le anime dem pugliesi. Ma per ottenere ciò sarebbe forse opportuno che ad indicarlo non fosse né Emiliano e né Decaro. Altrimenti, come è accaduto oltre sette anni fa con Lacarra, la “storia” del Pd pugliese è destinata a ripetersi. E con essa, verosimilmente, anche le defezioni.
Giuseppe Palella
488 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |