Può chiudere un intero municipio in un grande comune del Mezzogiorno che chiamano metropoli, in un quartiere come il Libertà, per colpa della carenza di personale? A Bari è accaduto poco alla volta, tanto che nel giro di un anno e mezzo gli uffici dell’ex Circoscrizione di Via Trevisani prima restavano chiusi al pubblico a singhiozzo, a causa proprio della mancanza di personale in servizio, fino a quando, un mesetto fa, hanno proprio chiuso i battenti. Addio uffici demografici di via Trevisani, compreso il tanto strombazzato sportello dell’Amgas. Luigi Cipriani, segretario del Movimento “Riprendiamoci il Futuro” nonché consigliere comunale per diversi anni seduto tra i banchi delle Opposizioni, ha ancora un diavolo per capello. E con tanto di comunicato – stampa lui che ha denunciato ‘urbi et orbi’ la cosa fin da gennaio dell’anno scorso, ora promette di tornare da dare battaglia sull’argomento: “gli uffici dei servizi demografici, del quartiere Libertà, prima restavano chiusi a causa della carenza di personale, un paio di giorni a settimana. Questa era l’amara conseguenza di essere amministrati da gente che ha come requisito la sola tessera di partito. Alla luce di tutto questo, chiederò l’immediata rimozione dell’Assessore ai servizi demografici in quanto questa grave inadempienza è riconducibile alla interruzione di pubblico servizio!>>, spara a zero Cipriani dopo aver capito che la chiusura degli uffici civili è praticamente definitiva. L’assessore alle Risorse Umane del Comune di Bari Angelo Tomasicchio ha cercato a suo tempo di chiarire come le carenze di organico in tanti uffici e sportelli del Comune di Bari rappresentino ormai un problema endemico e non più un’emergenza momentanea. Un problema per risolvere il quale amministratori e dirigenti sono oramai costretti a combattere ogni giorno in quanto alla pianta organica già ridotta all’osso, ogni giorno bisogna fare i conti con le richieste di ferie, permessi, norme sull’assistenza disabili (L. 104/92), permessi sindacali, malattie, eccetera. A Bari, insomma, il funzionamento degli uffici pubblici che sono anche regionali ed ex provinciali, ha raggiunto un livello non piu’ sostenibile per la grave carenza di organici, per cui la situazione logistica sta gradualmente annullando i servizi ai cittadini. Alla Motorizzazione civile, per esempio, la carenza di organici arriva al 40%, ancora oltre negli uffici semideserti di una Città Metropolitana che dovrebbe occuparsi della sicurezza su circa duemila chilometri di strade e per centinaia di edifici scolastici, per non parlare degli uffici giudiziari. Ma Cipriani non vuole sentire ragioni: <<Quando ci sono emergenze l’amministrazione pubblica dovrebbe sapere bene cosa fare per richiamare i suoi dipendenti in servizio, specialmente se si tratta di tenere aperti uffici demografici, come nel nostro caso, che servono perlopiù anziani che non sanno certo servirsi di altri servizi informatici”. Ed ora, alle esigenze dei cittadini che risiedono al Libertà, potranno rispondere solo gli sportelli della sede centrale di via Murat, aspettando che il movimento civico guidato dall’ex consigliere comunale affili le armi per la riapertura di quelli in via Trevisani…
Francesco De Martino
3,280 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |