“Al governo centrale chiediamo meno litigiosità e più interventi rapidi a sostegno di lavoro e imprese”: lo dice in questa intervista al Quotidiano, il dottor Sergio Fontana presidente regionale e Bari Bat di Confindustria.
Presidente Fontana, tanti imprenditori sono stremati per il caro bollette. Che fare ed esiste per molte realtà il rischio chiusura?
“Oggi, spiace dirlo, su questo la politica del governo non è chiara. Non intendo alimentare polemiche ed entrarci, tuttavia vediamo che il governo rallenta il passo lacerato da litigi interni. Noi diciamo che non è il momento delle frizioni, ma dell’unità di intenti. Insomma, finitela con i litigi e pensate alle imprese e al lavoro. L’ Italia, non dimentichiamolo, è una repubblica fondata sul lavoro e non sull’ assistenzialismo del reddito di cittadinanza che non incentiva la produttività, ma favorisce l’ assistenzialismo. A nostro avviso è necessario un piano Marshall per imprese e famiglie, cioè mettere soldi nelle tasche dei lavoratori affinchè possano spendere”.
Dunque in tema energia esiste una situazione emergenziale…
“Certo, e riguarda tutte le categorie non solo le imprese cosiddette energivore. I rincari di luce e gas si fanno sentire pesantemente nelle bollette e rischiamo che i nostri prodotti non siano più competitivi sui mercati nazionali rispetto ad altre realtà che nel tempo hanno realizzato un piano energetico degno di questo nome.. Ora è evidente che per realizzarlo ci vogliono anni e noi invece abbiamo bisogno di interventi immediati”.
Che fare?
“La regione Puglia ci ha permesso di avere sui capannoni delle nostre imprese impianti di fotovoltaico assimilati fiscalmente a beni strumentali, una ottima soluzione. Ma non basta. Noi stiamo correndo il rischio, anche abbastanza concreto di una inflazione galoppante per l’ impennata dei costi. Io propongo tre cose”.
Quali?
“Misure di aiuto nazionali per contrastare l’ aumento delle bollette di luce e gas, poi una politica finalmente strutturale in questo tema, infine come dicevo prima, aumentare il potere di acquisto dei lavoratori mettendo loro soldi in tasca. Segnalo anche che oggi spiacevolmente la grande distribuzione non riconosce gli aumenti che le imprese trovano nella produzione dei loro prodotti”.
Esiste un rischio di chiusure di aziende?
“Il rischio naturalmente esiste ed è anche elevato, con tutte le conseguenze che andremmo a correre. Oggi tante aziende sono in palese e grande difficoltà con costi fissi che aumentano di giorno in giorno. Il costo dell’ energia si è fatto insostenibile e questa situazione pesa su realtà imprenditoriale che già venivano fuori dai tempi pesanti della pandemia. Adesso alla pandemia si assomma la guerra con le sue ricadute negative e quelle di un Paese che nel tempo non ha saputo o voluto darsi una politica energetica degna di questo nome”.
Bruno Volpe
299 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |