L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti e Nicola Bonerba, titolare della COEBO srl, hanno effettuato un sopralluogo in via Caldarola in occasione dell’avvio del cantiere di riqualificazione della strada nell’ambito delle urbanizzazioni previste dal PIRP di Japigia.
Il cantiere, la cui durata è stimata in 240 giorni, prevede la riqualificazione dell’asse stradale nel tratto compreso tra via Caduti di via Fani e via Martiri di Marzabotto, strada parallela al canale Valenzano, con la realizzazione di due piste ciclabili monodirezionali ai lati della carreggiata, larghe 1,5 metri ciascuna. Inoltre, sarà riqualificato il marciapiedi con l’esecuzione di nuovi scivoli: in alcuni tratti sarà anche allargato a tutela dei pedoni, delle persone con disabilità motorie, ipovedenti e non vedenti, grazie anche all’esecuzione di un percorso loges.
In linea con quanto già realizzato in precedenza su via Caldarola, saranno creati dei bulbout in corrispondenza delle intersezioni stradali al fine di indurre un maggior rispetto dei limiti di velocità di transito delle autovetture e rendere più agevoli e sicuri la circolazione e l’attraversamento dei pedoni. Infine, saranno allargati i marciapiedi nei punti di attesa dei bus urbani, dove in futuro potranno essere installate delle pensiline a protezione degli utenti.
“Continua la riqualificazione di via Caldarola in tutta la sua lunghezza, di fatto manca solo la parte tra viale Magna Grecia e via Oberdan, sulla quale è già prevista una progettazione specifica che sarà eseguita in concomitanza con la realizzazione del parco della Rinascita – commenta Giuseppe Galasso -. Entro la prossima estate stimiamo di completare gli interventi partiti oggi. Sostanzialmente il risultato sarà analogo a quello ottenuto cinque anni fa sul tratto che va da via Caduti di via Fani a viale Magna Grecia, molto apprezzato poiché ne ha migliorato funzionalità, fruibilità e sicurezza, sia a vantaggio dell’utenza debole (pedoni, ciclisti, utilizzatori monopattini) sia di quella carrabile, che ha beneficiato di una sensibile diminuzione dei tempi di percorrenza e di un incremento della sicurezza correlati all’introduzione delle due rotatorie.Gli spazi per la sosta delle automobili saranno spostati tutti sul lato destro della strada in modo da ridurre gli attraversamenti pedonali, creare degli stalli di facile fruizione posizionati a 45 gradi e rendere la viabilità più scorrevole, specie nella corsia di sinistra, in quanto il transito non risentirà più delle manovre in entrata e uscita dalle aree di sosta adiacenti allo spartitraffico. Saranno salvaguardati tutti i pini presenti sull’attuale spartitraffico, che verrà allargato per la parte con superficie permeabile al fine di ridurre l’interferenza provocata dalle radici degli alberi sia con il manto stradale sia con le altre tipologie di pavimentazioni.Nei primi mesi del prossimo anno sarà anche cantierizzata la prosecuzione verso via Loiacono (zona Polivalente) delle due piste ciclabili previste, e in quel caso convergeranno fino a diventare un’unica pista bidirezionale – 2,5 mt di larghezza – da realizzare sul lato sinistro, al centro dell’ampia fascia verde già alberata e in attraversamento di quella di prossima realizzazione che verrà piantumata nell’ambito dell’iniziativa “bosco covid”, che vedrà completare le piantumazioni di alberi sulle fasce laterali di via Caldarola”. “Con questo intervento si conclude la riqualificazione di via Caldarola, un’importante arteria del quartiere Japigia, segnata dal passare del tempo, che aveva veramente bisogno di una manutenzione straordinaria – osserva Lorenzo Leonetti -. L’intervento realizzato in ambito Pirp si aggiunge a quanto già fatto attraverso questo programma che sta trasformando il quartiere dal punto di vista urbanistico e sociale. I ritardi accumulati causa Covid, le varianti progettuali e l’aumento dei costi di realizzazione vengono ripagati dalla serietà di coloro che hanno creduto nel quartiere Japigia”.
L’importo complessivo dei lavori, previsto all’interno della realizzazione delle opere di urbanizzazione previste a carico del soggetto attuatore del Pirp di Japigia, ammonta a 1 milione e 156mila euro.
292 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |