Al via i lavori per la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale
Collegamento tra il centro abitato di Casamassima e il parco commerciale gestito da Nhood
Ceetrus, società proprietaria della Galleria Commerciale di Casamassima gestita da Nhood Italy e Comune di Casamassima annunciano l’avvio degli interventi di realizzazione di un’importantissima opera infrastrutturale – il nuovo cavalcavia ciclopedonale di via Cellamare – e due interventi di manutenzione straordinaria sui cavalcavia già esistenti, siti in via Noicattaro e via Cellamare, a Casamassima, cittadina a poco meno di 20 chilometri da Bari. Con questi interventi, il centro cittadino avrà un collegamento ciclopedonale con il Parco Commerciale Casamassima, un’infrastruttura moderna, dalla struttura avveniristica, ma soprattutto sicura. L’impresa Prefabbricati Pugliesi srl ha infatti dato il via, proprio in questi giorni, ai lavori con l’ambizione di inaugurare l’opera, assieme ai due ponti risistemati, entro un anno da oggi. I buoni rapporti e le relazioni virtuose instaurate tra il Comune di Casamassima e il Centro Commerciale hanno permesso il completamento di un iter complesso e urgente, sul tema della sicurezza stradale e del collegamento tra il paese e l’area commerciale, che ha consentito finalmente l’apertura del cantiere e il conseguente inizio dei lavori.
Giuseppe Nitti, Sindaco di Casamassima: “L’avvio del cantiere e la posa della prima pietra per la realizzazione del ponte ciclopedonale rappresentano un momento davvero storico per il nostro paese. Il nuovo cavalcavia sarà l’opera infrastrutturale più moderna e all’avanguardia mai realizzata nel nostro Comune e potrà finalmente consentire di raggiungere il Parco Commerciale dal centro abitato in assoluta sicurezza, sia a piedi che in bicicletta. Abbiamo lavorato tanto per questo obiettivo e oggi possiamo dire con emozione e grande soddisfazione di essere riusciti, con la nostra amministrazione, a dare il via a un’opera della quale a Casamassima si parlava dal 2009, ma che fino ad ora nessuno era stato in grado di realizzare. Questo anche grazie alla collaborazione tra il Comune di Casamassima e il Parco Commerciale, che ci ha consentito di completare un iter molto complesso arrivando all’inizio dei lavori. In questo momento molto importante per tutta la nostra comunità, il mio pensiero va anche a Tamari, la signora georgiana che purtroppo il 14 marzo 2014 perse tragicamente la vita perché investita mentre transitava sul ponte di via Noicattaro. Quest’opera rappresenta anche un segno di rispetto alla sua memoria”.
Pubblicato il 24 Marzo 2023