Volge al termine il Mese Shakesperiano. Tre giorni fa è stata la volta di un lavoro di Teatro delle Bambole. Nel suo ‘False Hamlet’ Andrea Cramarossa immagina il principe di Danimarca che, una volta morto, si ritrova faccia a faccia con Ofelia. L’incontro avviene in una “zona franca”, un non-luogo che potrebbe essere l’anticamera dell’Oltretomba (difatti, la scena è pressoché nuda). Reduci da drammi personali, propaggini d’una comune e più vasta tragedia, i due sembrano ancora sotto choc : anche quando monologano è come se parlassero con sé stessi, increduli non tanto del ritrovarsi nella più inattesa delle dimensioni, quanto dell’essere reduci di ciò che hanno vissuto. Palesemente stentano a metabolizzare che ‘tutto è finito’, che è tempo di liberarsi dei panni che il grande bardo ha cucito loro addosso. Panni che, sì, in questo clima di finzione e sfogo vanno dematerializzandosi ma che ugualmente bruciano ancora sulla pelle. Di qui, l’imprendibilità del fiume di parole che i due si scambiano o che pronunciano in solitudine. Ad accentuare questo senso di vago e di sfuggente concorrono la complessità del disegno luci e il carattere misterioso di alcune proiezioni : Le bocche clamorosamente in primo piano di Amleto ed Ofelia dicono ma senza audio ; gli stessi personaggi coperti da maschere canine volteggiano in un valzer muto su un prato avvolto da alberi ; seduti al tavolino all’interno dello stesso contesto verde, i due consumano un caffè… Tutto è stralunato, straniero, troppo destabilizzante per essere angoscioso (davvero forte la sensazione del vestibolo dell’Altrove). Imponente il lavoro drammaturgico di Cramarossa che, ispirandosi alla prima scena del terzo atto dell’opera, compone una sinfonia teatrale di indubbio fascino, ma pure di estenuante inafferrabilità. Molto bravi Federico Gobbi e Isabella Careccia nei panni di Amleto ed Ofelia. Un po’ perplessa l’accoglienza della platea del cinema Splendor, dove martedì scorso è stata in cartellone questa nuova produzione di Teatro delle Bambole. Hanno contribuito a vario titolo : Silvia Cramarossa, Maria Panza, Zerottanta Produzioni, Nicola Santamato. ‘False Hamlet’ si è aggiudicato il primo premio al FAP, Festival Nazionale dell’Arte Performativa. – Prossimo ed ultimo appuntamento di rassegna, lunedì 5 e martedì 6 dicembre al Teatro Palazzo con ‘Amleto+Fortinbrasmachine’, di e con Roberto Latini (compagnia Fortebraccio Teatro) ; la drammaturgia è dello stesso Latini e di Barbara Weigel i quali rielaborano una precedente rielaborazione dell’Amleto (Die Hamletmachine) ad opera di Heiner Müller.
Italo Interesse
1,070 total views, 2 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |