Cultura e Spettacoli

“AncheCinema? Un’opportunità per tutti e un’impresa ambiziosa”

Intervista con Andrea Costantino, amministratore unico e direttore

“AncheCinema? Una opportunità per tutti ed una impresa ambiziosa”: lo dice in questa intervista al nostro giornale il dottor Andrea Costantino amministratore unico e direttore di Anche Cinema, un gioiello nella e della cultura barese, contenitore che grazie alla bravura e alla intraprendenza di Costantino sforna prodotti di assoluta qualità. AncheCinema, nel panorama cittadino è sinonimo di spettacoli eccellenti. Lo abbiamo intervistato.

Chi è Andrea Costantino?
“Una persona che ha sempre creduto in questo mondo, che sin da giovanissimo ha scommesso sullo spettacolo e pensi che nel 2001 ho partecipato ad un cortometraggio con Nanni Moretti. Ovviamente non ha senso sedersi sugli allori, ma comunque fu un una bella parentesi della quale vado fiero”

Che cosa le riconoscono?

“Lascio dire agli altri, non parlo di me, sarebbe infantile e persino inutile. Sicuramente amo il mio lavoro ed anche molto e mi riconosco una grande capacità di fatica e di sopportazione. Io stesso mi stupisco di questo. La cosa maggiormente importante tuttavia è in ogni cosa della cita è volersi bene e io me ne voglio, ma nel senso migliore del termine. Ogni progetto di qualità a mio avviso trova il suo apice e soprattutto la massima espressione se ci si vuole bene”.

Qual è la sua… arma vincente?

“Sapere ciò in cui si crede, soprattutto crederci. Io porto avanti con caparbietà le mie idee, ovviamente collaborando e discutendo con i miei collaboratori, non ha senso pensare di fare tutto da soli. Quando ne  sono convinto sostengo e porto avanti i miei progetti, tuttavia lo faccio sempre nel rispetto di un lavoro collegiale”.

AncheCinema, che cosa è e qual è il suo quid pluris?

“AncheCinema è una bella e grande opportunità nel panorama barese. Possiamo dirlo con orgoglio uno dei teatri storici e a tutti gli effetti lo è. Siamo diventati un contenitore che non solo manda spettacoli prodotti da noi, ma come accaduto ultimamente , quando di crediamo, produzioni che vengono da fuori”.

Quale la critica che maggiormente la ferisce?

“Senta ho le spalle abbastanza forti e dunque le accetto soprattutto se queste critiche sono serie e in buona fede. Una che mi arriva spesso e sinceramente non condivido del tutto, è quella di essere onnipresente. La mia non è onnipresenza, ma soltanto volontà di assicurare il massimo della qualità nel prodotto. Oggi AncheCinema è cresciuto e questo lo si deve anche alla mia capacità di lavoro. Io cerco un rapporto di fiducia evitando fraintendimenti. Direi che sin qui AncheCnema ha detto e sta dando le due l soddisfazioni sia di pubblico che di critica”.

Le rimproverano di essere sin troppo… sincero, insomma un caratterino…

“A me piace dire le cose come stanno, talvolta con poca diplomazia. La schiettezza non sempre ti porta consensi e amabilità, ma sono convinto che nella vita come nelle cose professionali, a lungo paga. Io non cerco la popolarità, ma la qualità”.

BV


Pubblicato il 31 Marzo 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio