Angela D’Errico, seguire la tradizione in modo rivisitato
Nel tempo degli chef uomini, ecco finalmente una donna, in piena controtendenza. Accade a Bari, via De Rossi 31, nel nuovissimo di zecca e lussuoso Bloom Food and Spirits appena aperto. Ristorante certamente sì, ma anche luogo da aperitivo personalizzato. E’ la coraggiosa iniziativa, visti i tempi magri per ristoratori ed operatori del settore, di Francesco Tedeschi. Ai fornelli, una chef donna, la simpatica e “rivoluzionaria” Angela D’ Errico. Lo spirito del locale è: seguire la tradizione, ma in modo rivisitato con abbinamenti di vini adeguati. Moderno, però confortevole ed elegante l’interno. Abbiamo intervistato la chef Angela D’Errico.
Chef D’Errico, quale il concept?
“Usare prima di tutto prodotti tipici del territorio. Scegliamo ricette della tradizione locale, ma rivisitate in chiave personalizzata”.
Qualche esempio…
“Il polpo alla luciana, tuttavia preparato in un ragù di cipolla. Oppure le orecchiette alla barese create qui e non fuori. Un’ altra specialità della carta è l’agnello al ragù, cotto a bassa temperatura di modo che ne viene fuori un sugo non pesante”.
La super specialità è il tortello ripieno con fave e cicorie, mai visto prima…
“E’ un normale tortello di pasta fresca con dentro una miscela di fave e cicorie e sopra gambero rosso e salsa bisque”.
Tra i secondi?
“I torcinelli, che normalmente si considerano street food, anche qui cotti a bassa temperatura in modo che risultino leggeri e non pesanti, e su di essi mosto di fichi, lampascioni e crema di carote di Polignano. E poi il baccalà alla pizzaiola”.
Carta dei vini?
“Regionali e non”.
Creativo l’angolo apertivi con prodotti fatti in casa, curato dal barman Umberto.
Parola al patron Francesco Tedeschi: “Abbiamo aspettato ed investito con coraggio in un momento difficile. Speriamo bene”.
Buon appetito.
Bruno Volpe
Pubblicato il 11 Maggio 2021