Sport

Angelozzi a Milano, Garzelli dall’erario

Il Bari si rimbocca le maniche. C’è da lavorare ed i protagonisti della telenovela biancorossa non hanno alcuna intenzione di rimanere con le mani in mano. Si fa quel che si può. Si cerca di limitare i danni in vista di un’altra stagione tutt’altro che tranquilla. All’insegna del ridimensionamento finanziario e tecnico, condita da inevitabili punti di penalizzazione e servita al tifoso del galletto in piatti di plastica. Rigorosamente usa e getta.

La parola d’ordine del mercato del Bari sarà una sola: prestito. Magari con la postilla del premio di valorizzazione che tante soddisfazioni ha dato e forse continuerà a dare. Nelle casse di Strada Torrebella non ci sono euro, così Angelozzi dovrà muoversi come un elefante in una cristalleria. Nessuna fretta e massima cautela. Il diesse volerà questa mattina a Milano più per sondare il territorio che per intavolare vere e proprie trattative. In agenda ha qualche appuntamento, ma sostanzialmente si tratterà di amichevoli chiacchierate. La più proficua dovrebbe essere quella con la Roma. In ballo c’è il futuro di Adrian Stoian ed il milione di euro di plusvalenza che il Bari vorrebbe mettere in piedi per percorrere con maggiore disinvoltura le altre strade di mercato. Le soluzioni possibili per l’attaccante rumeno sono quelle già contemplate nei giorni scorsi. Un riscatto completo da parte della Roma o una cessione della metà barese a qualche club di A che pare abbia sondato il terreno ammaliato dalle giocate del ragazzo nel corso della scorsa stagione. In pole ci sarebbero Chievo e Sampdoria. Angelozzi proverà a strappare alla squadra della Capitale anche il prestito del centrocampista Viviani, ma l’ingaggio del ragazzo è già considerevole. O la Roma contribuisce in qualche maniera o si fissa un premio di valorizzazione dettato dalle presenze che tuteli il Bari. Altrimenti non se ne farà nulla. Stesso discorso per Babacar. L’attaccante della Fiorentina percepisce uno stipendio fuori dall’attuale portata biancorossa. Diversa la situazione per i due ragazzi della Lazio sui quali Torrente avrebbe manifestato grosso interesse. Sia per il centrocampista Zampa che per l’attaccante Emmannuel non ci sarebbero problemi di ingaggio. Se la Lazio deciderà di farli partire arriveranno in Puglia. Sul fronte partenze, ci sarebbero alcuni movimenti legati a Ceppitelli, Crimi, Ghezzal e Caputo. Il bomber di Altamura dovrà decidere in fretta cosa fare del proprio futuro. Se non dovesse accettare la spalmatura dell’ingaggio la sua avventura da queste parti è da considerarsi esaurita.

Impegnatissimo anche il direttore generale, Claudio Garzelli. Questa mattina il Bari sarà ricevuto dall’Agenzia delle Entrate per stipulare un accordo relativo alla spalmatura dell’Irpef arretrato. Circa cinque milioni di euro in cinque annualità. L’iscrizione al prossimo campionato sarebbe così salva ed il futuro del club leggermente più roseo. Un primo passo. Per parlare di entusiasmo bisognerà farne ancora parecchi.

Tiziano Tridente


Pubblicato il 27 Giugno 2012

Articoli Correlati

Controlla anche
Close
Back to top button