Cultura e Spettacoli

Apulia digital experience, fra videogiochi e storia

Bari. Da oggi a domenica all'Apulia film house

Esplorare la connessione fra videogiochi e cultura, analizzando in che modo le generazioni passate e future interagiscono e sono modellate dai videogame all’interno del mercato globale. E’ il focus sul quale oggi si concentra la prima giornata di Ade-Apulia digital experience 2023, la prima conferenza internazionale made in Italy dedicata all’innovazione digitale nelle industrie creative, in programma a Bari fino al 12 novembre all’Apulia film house. L’iniziativa prenderà il via dopo i saluti istituzionali di Anna Maria Tosto, presidente di Apulia film commission, con sette incontri che permetteranno anche di approfondire in che modo l’alta cultura, con le sue definizioni in evoluzione, e la storia si intrecciano con il regno del gioco digitale contemporaneo.
Sono numerosi i nomi del mondo dei videogame e di quello accademico presenti. Fra questi Elisa Di Lorenzo (ceo di Untold Games), Marco Accordi Rickards (advisory board member-devcom, director-Vigamus foundation), Matteo Celoro (founder and director di Noovola pr & creative communications agency), Annastella Carrino (docente di Storia moderna dell’università di Bari) e Claudia Villani (docente di Storia contemporanea dell’università di Bari).
Sabato la seconda giornata sarà dedicata al tema dell’animazione, focalizzando l’attenzione soprattutto sul mercato pugliese e quello del Regno Unito. Si discuterà inoltre del brand storytelling nell’era del metaverso e di come il mondo digitale stia rivoluzionando l’arte. Domenica, ultima giornata dell’evento, si approfondirà il tema del ruolo del digitale nelle industrie audiovisive e del cinema nell’era del digitale.

 


Pubblicato il 10 Novembre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio