Arriva “Bari digitale” la nuova app per i turisti
Bari diventa sempre più smart, grazie alle nuove tecnologie applicate anche al trasporto pubblico. Infatti già dal mese di luglio è possibile scaricare su tutti gli smartphone l’applicazione “Bari digitale” che permette di poter acquistare il biglietto per viaggiare sui mezzi pubblici, direttamente sull’autobus oppure di acquistare il biglietto per la sosta sulle strisce blu. Ma la novità, a due mesi dalla nascita dell’app, riguarda i turisti che verranno nel capoluogo pugliese, in occasione della 77esima edizione della Fiera del Levante. Si tratta di un’iniziativa sperimentale, rivolta ai clienti degli alberghi cittadini e finalizzata alla promozione della città e del suo territorio nel periodo della Fiera del Levante, che non è costata nulla in termini economici a Palazzo di Città, infatti il servizio è stato realizzato interamente dall’azienda Exprivia s.p.a. Al momento sono stati creati 200 codici promozionali, dedicati ai turisti. Per mezzo di un accordo stipulato tra la Federalberghi, il Comune di Bari e due agenzie di viaggi (“Last Minute” e “Viaggi Salomone”) i turisti potranno acquistare dei pacchetti di viaggio, che conterranno i seguenti servizi: un biglietto gratuito per poter entrare in Fiera, un’interessante scontistica sui biglietti Trenitalia e il biglietto digitale gratuito, valido per un giorno intero, per poter viaggiare sui mezzi pubblici e per visitare meglio e più agevolmente la città. Ad illustrare l’iniziativa, l’assessore al Marketing, Gianluca Paparesta e l’assessore all’Innovazione Tecnologica, Mara Giampaolo, la quale ha poi fornito qualche dato sull’app “Bari digitale”: “Ad oggi l’applicazione è stata scaricata da ben 2mila persone, di cui il 90% dopo averla installata si è registrato al sistema. E’ ancora l’inizio, ma abbiamo ottenuto un introito di circa 100 euro giornalieri. In futuro – ha poi proseguito l’assessore Giampaolo – intendiamo estendere il servizio, grazie all’essenziale contributo di Exprivia, infatti stiamo sperimentando un nuovo servizio che andrà in porto quest’anno e che offrirà la possibilità a tutti coloro che lo desidereranno di segnalare, al Comune di Bari, delle mancanze o delle problematiche della città attraverso un’apposita app”. Dunque, dal 23 luglio ad oggi, sono stati acquistati 1.300 biglietti per la sosta e 380 biglietti per viaggiare sui mezzi pubblici. Sulla base di questi dati, sembra che Bari stia reagendo bene alle novità digitali. Grande soddisfazione anche da parte del presidente dell’Amtab, Tobia Binetti e dell’assessore Paparesta, il quale ha sottolineato l’importanza di questo genere di iniziative, soprattutto per favorire ed incrementare il turismo in una città come Bari, dove questo settore dovrebbe essere notevolmente migliorato, “perché Bari è una città che dovrebbe imparare a vivere di turismo”.
Nicole Cascione
Pubblicato il 15 Settembre 2013