Cronaca

Attenti a chi passa: “marciapiedi gobba” in via Guido De Ruggiero

Ecco, queste mattonelle-trappola che si vedono chiaramente nelle foto a corredo di questo articolo si trovano a partire dall’angolo tra via Giuseppe Re David e via Guido De Ruggiero (dinanzi ai civici dall’88 al 30 e seguenti), un’arteria molto trafficata che congiunge con Viale Unità d’Italia, verso largo 2 giugno o il centro città, dal lato opposto. Parliamo di una zona a due passi da scuole elementari e istituti di scuola media superiore, percorsa ogni giorno da migliaia di auto, bus e studenti. Eppure quelle mattonelle – killer con un dislivello che farebbe mancare e cadere malamente anche un buon equilibrista, si trovano là da anni, nell’indifferenza degli uffici e amministratori comunali. E dire che questo Sindaco nei suoi libri-manifesti elettorali di pochi giorni fa –prima delle elezioni amministrative – ha detto e ripetuto che lui non lascia niente a metà. Ma via De Ruggiero è la provata che non è vero. Nel senso che i lavori per ripararli non sono mai nemmeno cominciati e, dunque, non si può camminare senza correre il serio rischio di inciampare e farsi davvero male, specie se non si è più tanto giovani. Una indifferenza –come abbiamo già denunciato più volte da queste colonne – ancora più insopportabile e insidiosa poiché attenta alla integrità fisica dei cittadini, oltre che alla salute pubblica: pensate un po’ cosa accadrebbe se qualcuno non le vedesse di sera o di notte, quando le luci non aiutano certo i pedoni. Oggi sono tanti, anzi tantissimi i residenti di via Guido De Ruggiero e dintorni che chiedono ai tecnici e amministratori del Comune di agire e intervenire subito. Amministratori e funzionari pubblici sollecitati da residenti e commercianti del quartiere Carrassi/San Pasquale più e più volte. In molti, insomma, sono già inutilmente passati a denunciare una situazione davvero intollerabile, ormai cronica. E ci sono residenti che giurano di aver allertato i servizi competenti, inviato E-Mail al geometra responsabile del procedimento dell’Ufficio Traffico/Strade del Comune di Bari, ma non è mai accaduto nulla. Ci sono le foto che non piacciono al Sindaco appena rieletto Antonio Decaro, certamente, dalle quali si evince in maniera inequivocabile come sono ridotti i marciapiedi di via Guido De Ruggiero, dove ci sono scuole e studenti costretti ad esporsi a rischi per la propria incolumità, come detto e ripetuto. L’appello dei residenti è sempre quello: <<Caro Sindaco, caro assessore ai Lavori Pubblici, dovete sapere che anche i residenti di via Guido De Ruggiero sono gente onesta e che pagano puntualmente le tasse al fine di garantire  degni e adeguati servizi: non potete chiudere gli occhi dinanzi a quei marciapiedi a gobba e pericolosi>>. Cambierà qualcosa con la nuova amministrazione civica in quella via dove anche solo camminare a piedi rappresenta un rischio quotidiano?

 

Francesco De Martino


Pubblicato il 6 Giugno 2019

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio