Sport

Avanti tutta, ma urgono rinforzi a gennaio

Tre punti pesanti in cascina contro una squadra attrezzata come la Salernitana, reduce dal cambio di allenatore, ma attenzione a non compiere voli pindarici e ad esaltarsi. Ottima anche dal punto di vista dei risultati la seconda vittoria interna della gestione Colantuono, anche se non di fila, perché i pugliesi venivano dal Ko in trasferta contro la capolista Verona. De Luca e Daprela hanno risolto la pratica granata, anche se si è sofferto più del previsto ed un rigore plateale, quando in biancorossi erano in vantaggio solo di un gol, non è stato concesso dalla direzione di gara. DI positivo resta. la tuttavia, un Bari sempre più coeso che si è difeso seppur in difficoltà con i denti, e seppur si fosse abbassato di troppo il baricentro della squadra di Colantuono nelle ripartenze se avessero finalizzato l’esito della partita sarebbe stato di gran lunga diverso. Pertanto, c’è ancora da lavorare sull’intesa tra i vari reparti, sull’ultimo passaggio ed in fase di realizzazione sperando di recuperare quanto prima Maniero, apparso scarico e leggermente in difficoltà, nonostante quest’ultimo sia uscito tra gli applausi del San Nicola. Tra i top di giornata c’è De Luca che oltre ad aver portato in vantaggio la squadra pugliese ha sorpreso positivamente il suo tecnico che in conferenza ha tenuto a precisare: “Adesso non esaltiamo il ragazzo. De Luca ha nelle sue corde queste partite e può fare a mio avviso anche di più. Deve mostrare ora continuità sia per tenersi il posto da titolare ma soprattutto per la sua crescita tecnica”. Parole che sicuramente che avranno pungolato in modo opportuno la ‘Zanzara’ tornato al gol, più di preciso la sua seconda rete stagionale, ma questa volta pesante perché la prima era stata inutile risalente alla sconfitta di Terni. Quanto agli altri compagni, molto bene il solito Brienza, Daprela come terzino, Basha in mezzo al campo e tra i pali Micai è stato decisivo.  Il materiale su cui lavorare e migliorarsi mister Colantuono lo ha, ma urgono comunque rinforzi nell’oramai prossimo mercato di riparazione di gennaio; nello specifico per il centrocampo dove manca un rifinitore ed un giocatore in grado di impostare l’azione e velocizzarla all’occorrenza. e soprattutto. Necessitano anche di una punta che aumenterebbe una sana concorrenza con quelle attuali e rafforzerebbe il reparto più da puntellare. In settimana si sapranno i tempi di recupero di Sabelli, uscito anzi tempo per infortunio, si sospetta stiramento, ma bisognerà attendere la diagnosi.

M.I.


Pubblicato il 5 Dicembre 2016

Articoli Correlati

Back to top button