Primo Piano

Avvocatura: più che triplicati gli incarichi esterni, mentre il servizio annaspa

Mutano i suonatori, ma lo spartito resta sempre lo stesso. Il che, tradotto in termini politici e amministrativi regionali terra terra, significa che in Regione cambiano presidenti, politici e assessori, ma i vizi restano sempre gli stessi. Per esempio, non lesinare mai su fondi pubblici quando si tratta di conferire e distribuire consulenze, incarichi e prebende, specie di natura legale. Ma andiamo con ordine. La Corte dei Conti nei giorni scorsi ha confermato quanto già denunciato in diverse occasioni nelle Commissione Bilancio, per esempio, dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle sullo smodato ricorso alle consulenze esterne da parte della Regione. Con conseguenti aggravi di costo, inutile dirlo, per il bilancio regionale. E proprio per rimettere l’accento su questo spreco continuo, la consigliera penta stellata Antonella Laricchia ha fatto sapere di aver già depositato un’interrogazione indirizzata all’assessore regionale Piemontese, finalizzata ad ottenere risposte definitive. Nell’attesa sarà bene ripetere nello specifico quanto dichiarato dalla Sezione Regionale della Corte dei Conti nel Giudizio di Parificazione del Bilancio: “Stigmatizzata, nonostante le sollecitazioni già rivolte negli anni passati, la sostanziale inosservanza, da parte della Regione Puglia, della disposizione di cui all’art. 1, comma 173 della legge n. 266/2005, concernente l’invio alla Sezione regionale di controllo dei provvedimenti con cui sono conferiti incarichi di consulenza di importo superiore ai 5mila euro.” E su questo la Laricchia, componente della I Commissione, è stata chiara: “Già qualche mese fa avevamo denunciato sia le troppe consulenze esterne e poco trasparenti sia il deficit di personale presso l’avvocatura regionale, chiamando anche in audizione il Coordinatore dell’Avvocatura Regionale. Nonostante la Corte dei Conti avesse sollevato queste perplessità già nelle sue osservazioni preliminari al Giudizio di Parificazione per permettere alla Regione di presentare le sue controdeduzioni prima del giudizio, la Regione non è riuscita neppure a chiarire precisamente quale sia il numero effettivo degli incarichi di consulenza affidati a professionisti esterni e dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) di cui si è avvalsa, sostenendo, una spesa addirittura maggiore rispetto all’esercizio precedente. Quella disposizione di legge è risultata infatti costantemente inosservata.” Dalle Osservazioni redatte dalla Sezione regionale della Corte dei Conti, in ogni caso, è possibile apprendere  che nel corso del 2015, sono stati ad essa trasmessi gli atti inerenti a soltanto tre incarichi di consulenza esterni emessi dal Capo di Gabinetto del Presidente della Regione, mentre dall’esame del sito web istituzionale della Regione si rilevava il conferimento, nel corso dell’esercizio 2015, di altri incarichi per l’importo complessivo di €. 1.388.091,28. Gli incarichi sono dunque una settantina, di cui circa l’80% (n. 55) superiori all’importo di euro 5.000, con una spesa complessiva, questi ultimi, di 1 milione e 351 mila euro. Di conseguenza, la relativa spesa risulta aver subito un notevole incremento (+ 500%) rispetto all’esercizio precedente (257.732,00 euro). Si è registrato anche un notevole incremento della spesa per le collaborazioni coordinate e continuative che passa da 400 mila 430 euro nell’esercizio 2014, a ben 1 milione 158 mila circa nell’esercizio in esame (+ 289%). Conclusione? “Adesso mi aspetto una risposta puntuale dall’assessore Piemontese alla mia interrogazione – conclude la consigliera Laricchia – e pretendo che la stessa venga trasmessa anche alla Corte dei Conti, per fare chiarezza su tutti gli incarichi ad ora conferiti. Infine, dall’Assessore vogliamo sapere se intenda continuare a percorrere la strada delle consulenze o finalmente intenda incrementare l’organico dell’Avvocatura Regionale, come da noi diverse volte proposto.”

 

Antonio De Luigi


Pubblicato il 21 Luglio 2016

Articoli Correlati

Back to top button