‘Le partite terminano quando l’arbitro fischia’ esordiva spesso ai microfoni dei giornalisti, il compianto maestro Voujadin Boskov, ex allenatore della Sampdoria che in Italia ha scritto pagine importanti per la storia blucerchiata; nel caso della squadra barese che ha giocato contro il Frosinone, l’episodio che ha fatto pendere la bilancia a favore dei padroni di casa è stato quando è subentrato al posto di Sabelli, Salviato, quasi a dieci minuti dal termine, ed il giocatore biancorosso neanche un minuto dopo, è uscito in barella in lacrime per una probabile lussazione del gomito, dì lì in poi è iniziato l’assedio del Frosinone sino al gol giunto all’ultimo secondo di recupero.
Il primo tempo dei ragazzi di Mangia è stato ordinato contro un Frosinone, dall’altra parte schierato da Stellone in modo speculare e soprattutto molto aggressivo sul portatore di palla, anche se la mediana barese ha pensato soprattutto a difendersi e sfruttare le ripartenze puntando sui tagli in diagonale di De Luca, affiancato da Wolski al suo debutto con la maglia biancorossa, ma quest’ultimo in ritardo di condizione e per nulla amalgamato con il resto della truppa barese. Quasi al decimo del primo tempo, Donnarumma ha bloccato la palla oltre il limite dell’area ma per fortuna dei pugliesi, il calcio di punizione è stato scaricato sulla barriera biancorossa. Al quarto d’ora il difensore Mattero Ciofani, ha impegnato l’estremo difensore barese che questa volta è risultato perfetto nella risposta ed ha deviato in calcio d’angolo. Al ventesimo prima occasione per i pugliesi con Donati, che causa squalifica di Caputo e Defendi, ha indossato la fascia da capitano, ma la botta dalla distanza termina al lato della porta. Il Bari nei minuti successivi ha aumentato la pressione nell’area avversaria e cinque minuti più tardi, prima con De Luca, poi Stevanovic che ha tentato la ribattuta al volo hanno cercato invano il gol del vantaggio. La gara nel primo tempo è stato un botta e risposta con capovolgimenti di fronti ripetuti: dalla mezz’ora in poi, prima Daniel Ciofani ha sfiorato con un fendente velenoso il palo alla destra del portiere Donnarumma, poi Dionisi ha scaricato un velenoso sinistro su Ligi, ed al 34’ Soddimo per il Frosinone ha centrato in pieno il palo. Al quarantesimo, però, è arrivata la risposta che ha mandato in visibilio gli oltre mille tifosi baresi, grazie a Massimo Donati che in contropiede, ha trafitto Pigliacelli e realizzato il gol del momentaneo vantaggio barese.
Per vedere la prima azione pericolosa si è dovuto aspettare metà ripresa, con Paganini per i ciociari, che con una conclusione di testa ha fatto schizzare la palla di poco sulla traversa. Mangia ad inizio secondo tempo ha schierato i suoi ragazzi con il 4-3-3 per poi inserire Rossini al trentesimo, al posto di Donati, e schierare una difesa a 5 con mediana a 4 e De Luca unica punta. Ma la sostanza non è cambiata perché i padroni di casa hanno comunque preso il sopravvento e pallino del gioco; anzi, con l’infortunio a dieci minuti dal termine accorso a Salviato, subentrato al posto di Sabelli, terzo ed ultimo cambio per il tecnico pugliese, sono rimasti in inferiorità numerica e finito per concedere, questa volta involontariamente rispetto alle ultime gare, l’uomo in più all’avversaria che alla fine è risultato decisivo. Dopo cinque minuti di recupero di assedio laziale alla difesa biancorossa, Gessa ha effettuato un tiro-cross che ha messo in grave difficoltà Donnarumma il quale deviando con i pugni sui piedi di Paganini, non marcato dai difensori biancorossi, ha infilato con facilità realizzando il gol beffa pressoché a tempo scaduto. Pinzani ha successivamente fischiato il triplice fischio.
Un Bari quindi che ha sfiorato l’impresa di espugnare per la prima volta, il ‘Matusa’ di Frosinone, campo rivelatosi ancora ostile, non è riuscito a portare a casa l’intera posta in palio ad un metro dallo start finale, si è dovuto accontentare di un solo punto. L’allenatore del Bari sabato prossimo contro il Livorno dovrà fare a meno ancora del suo capitano, Ciccio Caputo, e pertanto, urgono trovare soluzioni più concrete, per non lasciare isolato De Luca. La difesa, tuttavia, è apparsa ancora in evidente difficoltà sulle palle alte, nello scalare l’uomo sulle marcature e nei compiti che dovrebbero essere di ordinaria amministrazione, invece, sembra che bisogna trattenere il respiro ogni qualvolta si affacciano nell’area biancorossa gli attaccanti avversari di turno. Mister Mangia che ha dalla sua parte, l’esperienza e l’intelligenza tattica, se dovesse riuscire a trovare il bandolo della matassa quanto prima, potrà contare su una corazzata. Nel frattempo le altre dirette concorrenti per l’obiettivo stagionale continuano a correre, con il Perugia di Campione a punteggio pieno, seguito dall’ottimo Trapani del bomber Mancosu a sette, con un Catania, favorita per la vittoria finale, invece, fermo ad un punto e la posizione del loro allenatore, Pellegrino, sempre più traballante.
TABELLINI
Frosinone- Bari 1-1
Marcatori: 40’ pt Donati (Bari), 50’ st Paganini (Frosinone).
Ammoniti: Donnarumma, Stevanovic, Sabelli, Sciaudone (Bari), Dionisi, Soddimo, Russo, M. Ciofani (Frosinone).
Arbitro: Pinzani di Empoli. Note: nessun minuto nel pt e 5’ st di recupero; 6-5 il computo dei calci d’angolo in favore della squadra locale.
Frosinone 4-4-2: Pigliacelli; Zanone, Russo (36’ st Gessa), M. Ciofani, Crivello; Paganini, Gucher, Frara, Soddimo; D. Ciofani, Dionisi (19’ st Curiale). All. Stellone.
Bari 4-4-2: Donnarumma; Sabelli (34’ Salviato), Rossini, Ligi, Calderoni; Galano, Donati (30’ st Contini), Sciaudone, Stevanovic (14’ st Romizi); De Luca, Wolski. All. Mangia.
Marco Iusco
761 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |