Primo PianoSport

Bari-Como 1-1, finisce tra i fischi e due punti buttati

Al San Nicola è andata in scena l’ottava giornata di campionato con il Bari che ha sfidato il Como guidato da Moreno Longo e reduce da quattro vittorie di fila Per il Bari da riscattare la prima sconfitta in quel di Parma, ma soprattutto riconquistare l’entusiasmo dei tifosi e cancellare quella cicatrice dell’11 giugno scorso. Nell’undici  iniziale di Mignani, dentro daccapo Frabottae Acampora e in panchina Ricci e Maita, mentre davanti Aramu, Nasti centrale e Sibilli. Dall’altra parte Longo con il 3-4-1-2.  

GARA Al fischio di inizio la Curva Nord ha esposto uno striscione di contestazione civile all’indirizzo della società: “Amiamo la nostra maglia sudata, pretendiamo programmazione e una società innamorata”. Al quinto minuto prima occasione di marca biancorossa con un’occasione sprecata da Nasti. Si è ripetuto quattro minuti più tardi Sibilli ma senza inquadrare lo specchio della porta. Al ventunesimo il Bari era andato in gol con Nasti il quale sfilandosi la maglia ha rimediato anche il giallo, ma l’arbitro ha annullato il gol per carica dell’attaccante biancorosso sul difensore. Da parte della squadra ospite soltanto due occasioni in 30 minuti, con la prima al 14esimo con Cutrone. Ammonito Konè al trentaduesimo per fallo su Dorval. A due minuti dal quarantesimo pericolo in area biancorossa con i pugliesi costretti a rifugiarsi in calcio d’angolo, in seguito non sfruttato adeguatamente dagli avversari. Il Bari di rimessa ha fallito il contropiede nonostante la superiorità numerica nei confronti dei lombardi, in difesa. Al quarantatreesimo minuto Acampora ha provato la fucilata dai 25 metri ma il portiere comasco si è disteso deviando in calcio. Il primo tempo si è concluso sullo 0a0 con un Bari nettamente migliore per  mole di gioco ed occasioni rispetto al suo avversario. Ad inizio ripresa Al cinquantesimo il Bari è rimasto in superiorità numerica per l’espulsione di Konè, per doppio giallo. Il tecnico Longo è corso ai ripari ed inserito Bellemo al posto di Da Cunha. Mingani, intanto, ha alzato ulteriormente il baricentro del suo Bari, inserendo una punta fisica e di qualità come Diaw al posto di Koutsoupias, al minuto 58’. Un bari riversatosi nella metà campo del Como,  tutto arroccato in difesa. Al 63esimo è arrivato il meritato gol del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Diaw, ha intercettato un passaggio di un suo compagno di squadra, ed in mezza spaccata ha messo la zampata vincente firmando il suo primo gol. Due minuti dopo il Bari ha subito il gol, da un traversone preciso battuto da Odhental e messo dentro di testa da Bellemo che non è stato lasciato libero dai difensori biancorossi. A meno di venti minuti dalla fine Mignani ha inserito Maita e Achik rispettivamente per Maiello che era stato ammonito e Sibilli per un Bari ancora più offensivo. Un Bari tutto nell’area avversaria che ha conquistato diversi corner alla ricerca del gol del vantaggio. A dieci dalla fine, Mignani ha richiamato Maita in panchina fattosi male e messo Benali ed inserito Bellomo al posto di Aramu. Sei i minuti di recupero concessi dal direttore di gara, sig. Camplone. Nonostante il recupero e la superiorità numerica il Bari termina con il punteggio di 1 a 1, tra i fischi non solo della Curva Nord ma anche degli altri settori dello stadio. Un avvio di stagione al di sotto delle aspettative che non può far stare sereni il tifo biancorosso, per una media punti che va invertita immediatamente e probabilmente l’ennesima prova anche oggi, che un altro attaccante andava comprato, anche se ha segnato Diawnon può bastare. Il prossimo impegno del Bari è sabato prossimo in trasferta contro la Reggiana alle ore 14.00. (Ph. Tess Lapedota).

TABELLINI & Pagelle

Bari (4-3-3): Brenno 6; Dorval 5.5, Di Cesare 5.5, Vicari 6, Frabotta 6; Koutsoupias 6 (58’ s.t. Diaw 6.5), Maiello 5.5 (73’ s.t. Maita s.v.) (80’ s.t. Benali s.v.), Acampora 6.5; Sibilli 5.5 (73’ s.t. Achik 5.5), Nasti 6.5, Aramu 6 (80’ Bellomo s.v.). All. Mignani. 6

A disp.: Farroni, Matino, Zuzek, Pucino, Ricci, Benali, Edjouma,Akpa-Chukwu.  

Como (3-4-1-2): Semper 6; Curto 6, Odenthal 5.5, Barba 6; Cassandro 5.5, Nielsen 6, Kone 4, Ioannou 6 (78’ s.t.Verdi s.v.); Da Cunha 6 (54’ s.t.Bellemo 7); Chajia 6 (65’ s.t. Gabrielloni 6), Cutrone 6 (78’ s.t. Baselli s.v.). All. Longo 6.5.

A disp.: Vigorito, Sala. Scaglia, Solini, Vignali, Arrigoni, Blanco,Kerrigan.

Arbitro: Giacomo Camplone di Pescara. Guardalinee: Di Iorio e Arace. Quarto uomo: Baratta. Var: Aureliano. Avar: Di Vuolo

Ammoniti: Nasti, Maiello, Di Cesare (Bari), Konè, Cassandro(Como). Espulsione: Konè (Como)

Note: 3’ min. di recupero nel p.t.;; 6’ min. di recupero nel s.t. 16.377 spettatori paganti.

Marcatore: 63’ s.t. Diaw (Bari), 65’ s.t. Bellemo (Como)

 

Marco Iusco


Pubblicato il 1 Ottobre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio