Bari epico, in nove pareggia la prima al San Nicola contro il Palermo
Al San Nicola è andata in scena il debutto della serie B 2023-2024 tra Bari e Palermo. Quasi un anno dopo, soltanto che in quell’occasione era la seconda giornata e prima casalinga. Dopo la debacle in Coppa Italia contro il Parma, i biancorossi sono scesi in campo azzerando tutto e con i nuovi acquisti. Dal primo minuto. Mignani ha schierato tra i pali Brenno, in difesa sulla fascia ha preferito Dorval rispetto a Pucino che aveva giocato in Coppa, mentre a centrocampo la linea Maginot composta da Benali, Maiello (al rientro) e Maita. Tridente d’attacco, composto da Sibilli, Diaw e Nasti. Dall’altra parte il Palermo di Corini con il 4-3-3 e Brunori terminale centrale.
GARA – Inizio scoppiettante per i rosanero che di rimessa stavano approfittando di un errore del portiere brasiliano, Brenno. All’ottavo il Bari con tre passaggi è arrivato in porta scaricando un violento tiro da parte di Nasti che ha trovato la risposta immediata di Pigliacellicon i piedi. Sibilli al dodicesimo si è trovato quasi a tu per tu di fronte all’estremo difensore siciliano ma la palla è terminata fuori, nella stessa azione Diaw si è fatto male, presumibilmente al flessore. Un minuto dopo Brenno ha risposto alla grande su Ceccaroni, con un volo plastico ha bloccato la palla. Al quattordicesimo minuto è subentrato Schiedler al posto di Diaw, uscito infortunato. Dopo quasi 17 minuti il Bari ha conquistato il secondo calcio d’angolo ma la difesa rosanero ha arginato l’attacco dei padroni di casa. Al trentunesimo è stato chiamato un break da uno dei due tecnici. Al 390vesimo il Bari ci ha provato con un0’incursione di Sibilli ma la difesa del Palermo ha stretto in una morsa la punta biancorossa impedendogli regolarmente di calciare in porta. Al 42esimo il Bari ci ha riprovato ma il tiro è terminato di poco al lato della porta. Un minuto dopo ha risposto il Palermo con Brunori che ha scaricato il sinistro leggermente alto alla destra del portiere dei Galletti. Otto i minuti di recupero concessi dal direttore di gara che poi si sono allungati a nove. Il Bari ha tentato ancora una volta di passare in vantaggio ed ai punti lo avrebbe meritato. Espulsione per Maita per presunta spinta ai danni di un giocatore del Palermo. Quaranta secondi dopo il Bari con un diagonale di Sibilli ha impegnato severamente Pigliacelli che ha respinto alla meglio e grazie alla tempestività di un difensore hanno evitato il tapin del Bari. Al 54’ circa Brenno ha ipnotizzato Vasic. Intanto all’oretta di gioco Mignani ha operato il suo secondo slot di gioco, inserendo un difensore, Zuzek al posto di Sibilli, tra i migliori in campo sino a quel momento, ed al posto di Nasti è subentrato Menez. Al 61’ Di Cesare viene espulso per doppia ammonizione a causa di un fallo in area di rigore, e l’arbitro ha decretato il penalty. Di Mariano ha calciato alto sopra la traversa dagli undici metri. Il Bari cerca con la doppia inferiorità numerica di tenere testa agli attacchi del Palermo. Corini ad un quarto d’ora ha effettuato un triplo cambio e togliendo i giocatori ammoniti. A meno dieci dalla fine, Mignani ha operato il suo ultimo slot, inserendo Endjouma e Pucino ai posti di Schiedler e Benali. A due dalla fine il francese Enjouma salva su una possibile zampata vincente del Palermo. Brenno decisivo al novantesimo. L’arbitro Maresca ha poi decretato otto minuti di recupero. Al 109’ Il Bari molla ed il Palermo con Brunori ha segnato il gol-vittoria. Ma l’arbitro dopo un ceck, si è accorto che era fuorigioco. Il Bari stoicamente ha chiuso la prima gara dell’anno sul punteggio di zero a zero. Il prossimo impegno sarà sabato prossimo contro la Cremonese in trasferta. (Ph. Tess Lapedota)
BARI VS PALERMO 0-0
TABELLINI & PAGELLE
Bari (4-3-3): Brenno 7, Dorval 6.5, Di Cesare (c) 5.5, Vicari 6, Ricci 6.5, Benali 6 (dall’81’ s.t. Pucino), Maiello 6, Maita 5, Sibilli 6.5 (dal 60’ s.t. Zuzek 6), Diaw 6 (dal 14’ p.t. Schiedler 6)(dall’81’ s.t. Endjouma 6), Nasti 6 (dal 60’ s.t. Menez 6). All. Mignani 6.5
Panchina: Frattali, Perrotta, Matino, Bellomo, Faggi, Lops, Morachioli.
Palermo (4-3-3): Pigliacelli 6.5, Gomes 6, Lucioni 6, Stulac 6, Brunori (c) 6.5, Di Mariano 5 (al 77’ s.t. Soleri s.v.), Insigne 5.5(dal 77’ s.t. Saric s.v.), Marconi 5.5, Vasic 5 (dal 77’ Valente) , Ceccaroni 5.5, Mateju 5.5. All. Corini
Panchina: Desplanches, Nespola, Jensen, Mancosu, Segre, Nedelcearu, Damiani, Buttaro.
Arbitro: Maresca. Assistenti: Scarpa, Ricci. Quarto Ufficiale: Grasso. VAR: Marini. AVAR: Longo
Note: 22.811 spettatori paganti di cui 265 ospiti. 9’ i min. di recupero nel p.t. 10’ nel s.t.
Ammoniti: Marconi, Brunori, Insigne, Vasic(Palermo), Sibilli, Di Cesare, Benali, Maiello, Menez, Brenno (Bari).
Espulsione: Maita, Di Cesare (Bari).
Marco Iusco
Pubblicato il 18 Agosto 2023