Bari ok in casa, in trasferta deve ambire al salto di qualità
La squadra pugliese si è pienamente rilanciata in piena corsa playoff, dopo le batoste incassate sotto la gestione Stellone, ha collezionato un filotto di risultati utili nelle recenti partite ma soprattutto i giocatori di mister Colantuono stanno diventando consapevoli di aver cambiato passo nelle gare casalinghe. Sabato nel giorno della vigilia sfideranno l’Ascoli, ferma a quota 23 punti e con magro bottino di undici punti conseguito in casa, frutto di due vittorie, cinque pareggi e due sconfitte.
Dall’altra parte il Bari in trasferta deve ambire a migliorarsi come sta dimostrando in casa, tuttavia i ragazzi di Colantuono ad oggi hanno ottenuto una vittoria, quattro pareggi e ben quattro sconfitte, con la nuova gestione un pareggio ed una sconfitta assolutamente immeritata contro la capolista Verona. In casa, invece, i biancorossi viaggiano a medie alte con sei vittorie, due pareggi e due Ko per un totale di venti punti su trenta a disposizione. Una media che fa ben sperare in casa Bari, soprattutto alla luce della crescita progressiva che sta avvenendo dal punto di vista del gioco, della coesione del gruppo e spirito di sacrificio come è capitato sabato scorso quando sono stati capaci di rimontare all’iniziale svantaggio, cosa che non accadeva da ben sei mesi.
Sabato però sarà un’altra sfida, tutta da scrivere ed in biancorossi in terra marchigiana nelle ultime due stagioni sono usciti vittoriosi, di preciso lo scorso 19 aprile hanno vinto di misura grazie ad un’autorete fortuita di Cifagna. Lo storico dei confronti, tuttavia, vede in vantaggio i padroni di casa con dieci vittorie, cinque pareggi e cinque vittorie per la compagine barese che tenterà di ribaltare le statistiche e tornare alla vittoria esterna.
M.I.
Pubblicato il 21 Dicembre 2016