Sport

Baroni-Bucchi, si decide a stretto giro

Ancora interrogativi per quanto concerne il prossimo tecnico del Bari ed il tutto non può comunque dipendere dall’esito della finale playoff disputatasi ieri tra Benevento e Carpi. Il Bari deve essere capace di guardarsi oltre e non perdere un attimo di tempo per programmare la stagione del riscatto dopo una fallimentare dal punto di vista dei risultati meramente sportivi, perché almeno dal punto di vista societario il patron Giancaspro ha provveduto e continua a provvedere rinsaldare una società che sarebbe naufragato senza il suo intervento.

Due sono i profili dei tecnici sotto la lente d’ingrandimento del diesse Sogliano, che circolano costantemente e sono quelli di Baroni che ha guidato alla finale dei playoff il suo Benevento e quello di Bucchi, autore di una discreta stagione con il Perugia fermatosi però in semifinale della fase a eliminazione diretta del campionato cadetto. Su Bucchi c’è il Sassuolo che sta insistendo fortemente per sostituire Eusebio De Francesco che ha coronato un suo sogno accomandandosi sulla panchina della Roma, anche se manca ancora l’ufficialità della società giallorossa. Pertanto tra i due profili Bucchi forse garantirebbe un calcio più offensivo e pragmatico, mentre Baroni garantirebbe maggiore esperienza ed equilibrio tattico, tuttavia alla fine su qualsiasi dei due dovesse dirottarsi la scelta della società non rappresenterebbero una scommessa ma un punto di inizio su cui poter costruire una stagione di vertice.

Inoltre, le alternative qualora non si dovesse giungere a queste due prime scelte non mancano ed in lizza vi sono: Vivarini che di recente a tuttomercatoweb (tuttoBari) si è detto lusingato da una piazza come Bari se mai dovesse giungere una chiamata, da Fabio Grosso, quest’ultimo allenatore della Juventus Primavera uscito in semifinale contro la Fiorentina, e da ieri circola con insistenza anche il nome di Paolo Tramezzani, allenatore che ha trascinato il Lugano, club che milita in prima fascia della serie elvetica, dai bassifondi della classifica fino all’Europa League anche se l’allenatore è nell’occhio del mirino di altri club di serie B.

M.I. 


Pubblicato il 9 Giugno 2017

Articoli Correlati

Back to top button