Sport

Bellingheri-Schiattarella più vicini, smentito lo scambio Galano-Barreto

 

Iniziato l’anno nuovo non c’è tempo per rilassarsi perché la finestra di calciomercato ha riaperto i battenti e le società sportive sono chiamate a correre i ripari per essere competitive e raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio stagione, o per lo meno correggere gli errori di valutazione compiuti ad agosto. La Bari targata Gianluca Paparesta, sin qui ha deluso le aspettative della tifoseria e degli addetti ai lavori, anche se un girone di andata è troppo poco per trarre un giudizio definitivo e soprattutto perché i conti si fanno soltanto a fine stagione calcistica, pertanto, resta doveroso da parte della società biancorossa stilare un primo bilancio dopo le dieci sconfitte e i troppi gol incassati dalla difesa, al fine di pianificare i ‘rimedi’ e correttivi nei tempi utili. Il tecnico Davide Nicola ha chiesto due rinforzi per reparto, mentre per quanto riguarda il mercato in uscita dovrebbero essere rispediti al mittente, i vari Stevanovic, Wolski ed il rumeno Stoian, oltre a delle cessioni illustri che potrebbero riguardare Daniele Sciaudone, leader del centrocampo e l’esterno talentuoso, Cristian Galano che è anche il giocatore più forte a livello qualitativo della rosa. Per Sciaudone, complice un girone di andata al di sotto delle sue potenzialità e forse anche un episodio fortuito e di circostanza che ha portato ad un diverbio con un tifoso acceso e deluso dal momento e dalle sconfitte, pare secondo fonti giornalistiche che lo Spezia abbia già raggiunto l’accordo con il giocatore per averlo in cambio di un altro centrocampista; la cessione al club ligure porterebbe nel capoluogo pugliese, l’ala offensiva Pasquale Schiattarella, già allenato da Nicola ai tempi del Livorno, e di una punta di peso sin qui poco utilizzata dal club ligure, ma che rappresenterebbe un tassello di forza e qualità come Osrimen Giulio Ebagua. L’altro nome che circola da giorni è quello del centrocampista livornese, Luca Belingheri, sempre ex allievo di Nicola, trequartista naturale che sa ricoprire anche il ruolo di centrale in mezzo al campo. Tuttavia, dalla prossima settimana si avrà un quadro della situazione più chiaro: con il nuovo consulente di mercato, Zamfir che potrà operare ed a sorpresa non è da escludere che possa pescare dal campionato rumeno, elementi duttili e che sposino in pieno il progetto dell’allenatore biancorosso, ma meno conosciuti. Su Cristian Galano, il ‘Robben della Capitanata’, c’è un discorso diverso e si sono creati anche dei sondaggi sui principali siti di tifosi su chi gradisce che resti l’estroso giocatore o su chi preferirebbe un ritorno eccellente di Vitor Barreto, anche se quest’ultimo da quando ha lasciato Bari ha calcato i campi di gioco con il contagocce e ciò costituirebbe un problema, anche se a smentire tale ipotesi per ora di certo c’è la smentita ufficiale del Torino e da parte del giocatore foggiano. Una scelta difficilissima per la Bari che spetterà al presidente Gianluca Paparesta e bisognerà tenere conto della volontà dei rispettivi giocatori e club. La prossima settimana sarà decisiva anche per far chiarezza sulla posizione del diesse Stefano Antonelli che se ne è andato in vacanza anticipatamente e dovrà fare ora i conti con il volere del presidente. La truppa biancorossa, invece, tornerà ad allenarsi regolarmente da mercoledì 7 gennaio, in vista della prima di ritorno che si disputerà al San Nicola il 17 gennaio contro la Virtus Entella con l’auspicio di vedere sugli spalti più dei seimila spettatori paganti che il 28 dicembre erano presenti.

M. Iusco  


Pubblicato il 3 Gennaio 2015

Articoli Correlati

Back to top button