I timori dell’estate scorsa potrebbero diventare certezza: la Regione Puglia ha deciso che chiuderà definitivamente il Punto di Primo Intervento di Bitonto, come ha precisato papale papale un dirigente dell’Asl/Bari intervenendo ieri in Commissione Sanità e ribadendo che la delibera del 27 luglio scorso in realtà riprende una decisione della Giunta regionale presa già qualche anno fa e precisamente nel lontano 2016. “Secondo il dirigente della Asl, infatti, in questi anni il pronto soccorso di Bitonto non ha registrato i requisiti previsti per tenerlo aperto: vale a dire i 6mila accessi minimi richiesti all’anno. Nel 2022 ne avrebbe registrati 4.200 (peccato che ai consiglierio presenti in commissione risultassero quasi 5mila, ma non era il caso di stare a sottilizzare troppo sui numeri) per cui, vista la carenza di medici ai Pronto Soccorso degli altri ospedali, l’azienda sanitaria del capoluogo ritiene che non sia possibile mantenere aperto un Punto emergenziale che richiede, per tenerlo aperto, una mezza dozzina di medici a disposizione (che non ci sono) da togliere dai pronto soccorso degli ospedali vicini per far fare 720 ore di straordinario al mese. Il consigliere regionale e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Michele Picaro, dopo la seduta di commissione Sanità ha detto la sua, senza farsi pregare. “E’ vero i numeri sono numeri, ma potrebbe esserci una motivazione su quei numeri: se la persona che si sente male (un infartuato o un traumatizzato per esempio) sa che andando al Pronto Soccorso di Bitonto non riceve l’assistenza minima dovuta (prelievi del sangue, radiografie, tac per esempio) è evidente che preferisce andare al Pronto soccorso del vicino ospedale ‘San Paolo’, a Bari. La stessa scelta la fanno le autoambulanze. Il risultato? Un intasamento al ‘San Paolo’ anche per interventi che avrebbero potuto risolversi al PPI di Bitonto”. Così si spiegano i ‘soli’ 4mila e 200 interventi emergenziali nella città dell’olio. Insomma, un gatto che si morde la coda e che riguarda anche il PTA (Presidio Territoriale di Assistenza) dotato di laboratorio analisi, di apparecchi di radiologia e tac che praticamente non vengono usati. Al contrario di quanto avviene in altri PTA, è come se in Puglia ci fossero anche in questo caso PTA di serie A e PTA di serie B. “Quindi è evidente che vi è una carenza di medici, ma è pur vero che vi è una mega disorganizzazione della gestione sanità. Per questo ho chiesto ai dirigenti della ASL intervenuti di rivedere la decisione di chiusura del PPI, ma anche di formulare un’alternativa che sia davvero degna di questo nome. E l’alternativa non può essere l’automedicalizzata perché, come è emerso in Commissione, sulla stessa non si riesce sempre a garantire la presenza di un medico, oltre al fatto che questa alternativa ridurrebbe l’offerta sanitaria oggi comunque garantita”, incalza Picaro. Le motivazioni dell’Azienda sanitaria più grande della Puglia di natura contabile non possono soddisfare, né tanto meno la Sanità può essere gestita solo con i numeri. Ed è per questo che l’assenza dell’assessore Palese si è avvertita di più, ieri in Commissione. Per il consigliere regionale FdI tra i banchi dell’Opposizione in via Gentile, “…la politica ha il compito di garantire i servizi essenziali creando la migliore organizzazione e questa non si è vista a fianco dei bitontini per difendere la propria salute”.
Francesco De Martino
233 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |