Primo Piano

Bliz antiprostituzione delle forze dell’ordine a Bari

L'operazione ha riguardato la zona del rione Stanic alla periferia della città. Sette le ragazze identificate

Nel tardo pomeriggio dello scorso 18 giugno , la polizia di Stato ed i carabinieri hanno svolto un’operazione congiunta in un’area compresa tra via Glomerelli e via Bruno Buozzi, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della prostituzione. Durante i controlli, gli agenti della Squadra Mobile della Questura e i militari della Compagnia di Bari San Paolo hanno identificato sette giovani donne, tutte di nazionalità rumena, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Sul conto delle ragazze sono in corso ulteriori approfondimenti, anche di natura amministrativa
L’intervento fa parte di una più ampia attività di controllo del territorio, avviata anche a seguito di diverse segnalazioni da parte dei residenti, che proseguirà anche nei prossimi giorni, per garantire maggiore sicurezza e decoro in tutte le aree cittadine interessate da situazioni simili. Come già scritto  sia recentemente che negli scorsi anni , quello della prostituzione su strada, anche minorile, rappresenta un turpe fenomeno difficile da debellare nonostante i periodici interventi delle forze dell’ordine. Oltre le suddette strade interessate dalla recente operazione, da anni stazionano sulle aree dello stadio cittadino , soprattutto nelle ore serale , ragazze per lo più  straniere che vendono per poche decine di euro il proprio corpo all’automobilista di passaggio. Altre  zone  interessate dal vergognoso meretricio sono, da anni, le complanari di Japigia  dove giovani semi svestite attirano l’attenzione dei clienti mettendo seriamente a repentaglio la sicurezza stradale. Attualmente ,però, causa lavori in corso, su quelle predette strisce di asfalto il fenomeno si è momentaneamente attenuato. Per anni  gli abitanti delle zone summenzionate hanno protestato per l’indecente situazione che sono costretti a subire. Il nostro quotidiano , nel corso degli anni, ha dedicato a questa vera e propria emergenza sia morale che  di ordine pubblico , innumerevoli articoli sollecitando le istituzioni ad intervenire. Da menzionare un dato: in venti anni da parte della civica amministrazione barese non è stata mai emanata una ordinanza antiprostituzione se non altro per arginare il dilagante fenomeno. Altre città invece, come Firenze ( già evidenziato nei nostri precedenti articoli)  hanno adottato  il suddetto provvedimento.  Il problema nelle periferie baresi resta, per ora,  purtroppo in tutta gravità.
Piero Ferrarese


Pubblicato il 19 Giugno 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio