Sport

Braglia: “Riscattare Terni e la gara di andata. In ritiro per ritrovarci”

Prosegue la preparazione dei biancorossi in vista della trasferta contro l’Avellino guidato da mister Braglia, in programma al ‘Partenio-Lombardi’ sabato 10 aprile alle 17:30. Dopo la sfida in famiglia disputata mercoledì pomeriggio con i fratelli minori della Berretti, ieri mattina giornata prevalentemente di scarico per il gruppo biancorosso con alcuni elementi della rosa che hanno potuto svolgere lavoro mirato su aspetti specifici: potenziamento muscolare, lavoro atletico o terapie. Nel pomeriggio in programma seduta in sala video, quindi un nuovo ciclo di test sierologici e tamponi.  Oggi è in programma una seduta di rifinitura, quindi la partenza per la sede del ritiro pre gara.  Ma il Bari di mister Massimo Carrera è consapevole che non si gioca soltanto il possibile aggancio a meno uno dall’Avellino secondo in classifica, ma un segnale forte e chiaro alle dirette concorrenti, del girone, partendo dal Catanzaro, Catania e Juve Stabia, rispettivamente la terza, quarta e quinta tutte ancora in corsa per la terza posizione, ed alle avversarie degli altri gironi, quello A e B. Il Bari negli ultimi 180 minuti non subisce gol e Gigi Frattali, dopo il recupero con punteggio tennistico della Ternana, neopromossa, ma anche a fronte delle due reti subite dal loro numero uno Iannarilli, è il secondo miglior portiere del campionato ed addirittura il primo per rendimento in gare esterne. Un Bari che ha ritrovato anche Marco Perrotta, accantonato nella gestione Auteri ed usato con il contagocce, quest’ultimo con Carrera ha disputato sei gare da titolare e sta dando garanzie anche nelle vesti di terzino. Rientrante e quasi certamente ritorneremo a vedere la convocazione di Sarzi Puttini ed invece chi andrà a giocarsi una maglia da titolare, molto probabilmente è Ciofani che potrebbe scalzare Semenzato. In mediana ritorna dalla squalifica De Risio che sicuramente andrà ad affiancare Maita, con il terzetto d’attacco che dovrebbe essere quello delle migliori occasioni, Marras, Antenucci e D’Ursi con Cianci, anche lui recuperato e molto probabilmente dal primo minuto. Anche in nell’eventualità il tecnico dovesse optare per un 3-5-2, è altamente probabile vedere il barese e numero 8 Cianci al fianco di Mirco Antenucci, entrambi insieme hanno segnato 26 reti complessive, e rinunciare anche ad uno dei due, darebbe un vantaggio agli irpini. Ma il tecnico Carrera che è colui che li vede ogni giorno, saprà sicuramente come giocarsi le sue carte anche a gara in corso, con un Bari che nel girone di andata, sotto la guida di Auteri che è già stato capace di suonare 4 gol alla truppa di Braglia, ma questi ultimi sono in cerca di riscatto dopo la pesante sconfitta patita contro la capolista Ternana.

Qui Avellino –Dall’altra parte l’Avellino di mister Piero Braglia in conferenza stampa anticipatamente ha parlato come si evince dal sito ufficiale: “La squadra sta bene, veniamo da una brutta prestazione, come atteggiamento soprattutto, dobbiamo prepararla bene, è una partita importante, ed è inutile caricarla ancora di più. I play-off sono un campionato a sé. Conta molto come ci arriviamo a livello fisico e mentale. Sarebbe importante arrivare secondi perché abbiamo più tempo per prepararli. Dobbiamo lottare per tenere stretto il secondo posto. Sarebbe un peccato buttare tutto. Non vedremo più l’atteggiamento di Terni. Siamo pronti e siamo consapevoli delle nostre difficoltà sarà una gara difficile”. Sul Bari invece l’esperta guida tecnica ha detto: “Dobbiamo riscattare la prestazione di Terni, e il fatto che i tifosi ci tengano a questa partita ce ne siamo resi conto nel girone di andata. Sicuramente non sbaglieremo atteggiamento. Loro preparino la partita come meglio credano, l’Avellino se gioca ai suoi livelli è in grado di battere chiunque”. D’Angelo, Adamo, Carriero e De Francesco saranno a disposizione ad esclusione di Santaniello, indisponibile per Covid. Sulla scelta del ritiro, ha concluso: “Ce ne andiamo in ritiro da oggi. È una mia scelta perché non mi è piaciuto l’atteggiamento. Io voglio delle risposte e non voglio sciupare niente. Se le cose non vanno bene il ritiro continua”. (Ph. Tess Lapedota)

Marco Iusco

 

 


Pubblicato il 9 Aprile 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio