Contro le ‘vulgate’ di Stato o di Regime insorgono gli storici non allineati. C’è chi mette in discussione l’operato degli Angoamericani sbarcati in Sicilia nel 1943 (Gigi di Fiore, ‘Controstoria della Liberazione. Le stragi e i crimini degli Alleati nell’Italia del Sud’ – Rizzoli) e c’è chi demolisce il mito dei Savoia che con l’Unità redimono un Mezzogiorno retrogrado, ingrato e immeritevole (d’Aprile, Patruno, Marabello…). Chissà gli studiosi dei prossimi cento anni come rileggeranno l’intricato e contraddittorio presente globale. Si aspettino i nostri eredi rivelazioni choc a proposito di Apollo 11, Vietnam, BR, Saddam, Torri Gemelle… Il lavoro dei ‘curiosi’ di domani potrebbe andare anche oltre la politica internazionale e considerare il mondo della moda, dell’aristocrazia, dell’industria… E lo sport? Chissà le reazioni davanti a prove inconfutabili che la tale Olimpiade o il tale Mundial erano fasulli da cima a fondo. E a proposito di calcio sarebbe interessante nel 2112 una rilettura di calciopoli e calcio-scommesse. Quest’ultima piaga ci tocca da vicino. A Bari e Lecce i tifosi dai capelli bianchi sospirano a propositi di tempi belli e lontani. Ma davvero girava così pulito prima del campionato 79/80 quando il primo grande scandalo rivoltò il mondo del calcio italiano facendo vittime illustri? Abbiamo memoria corta. E’ poco noto che lo scudetto 26/27, vinto dal Torino sul campo, venne revocato alla società granata (e non assegnato alla seconda classificata che era il Bologna) per un illecito sportivo che aveva per oggetto un derby con la Juventus. E il Lecce, il Bari…? Il grande processo sportivo del 1980 (è il caso di ricordare che quello fu l’anno dell’Europeo disputato in Italia mentre quest’anno l’Europeo si disputa in Polonia e Ucraina…), coinvolse anche il Lecce. Solo in appello la società salentina venne assolta ; un suo tesserato però (Claudio Merlo) venne sospeso per un anno e sei mesi. Veniamo al Bari. Era maggio del 1961 quando poco prima di Lazio-Bari il calciatore biancorosso Tagnin cercava con una telefonata di ‘ammorbidire’ l’avversario Prini. A luglio dello stesso anno la Commissione Giudicante squalificò Tagnin sino al 31 dicembre del ’63 (verrà condonato dopo 18 mesi) mentre il Bari, retrocesso in B insieme a Lazio e Napoli, si vide infliggere dieci punti di penalizzazione per il campionato successivo, poi ridotti a sei dalla Caf. A differenza di Merlo che con la sospensione appese le scarpe al chiodo, a Tagnin la brutta avventura giudiziaria non stroncò la carriera. All’età di trent’anni fu ingaggiato dall’Inter di Herrera. Divenne un punto di forza dello squadrone nerazzurro conquistando la Coppa dei Campioni nella finale di Vienna del 27 maggio del ’64.
Italo Interesse
9,560 total views, 7 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |