Cronaca

Candidatura a sindaco: volano i pesci in faccia tra Emiliano e Schittulli

 

I tempi di diplomazia istituzionale a Bari tra il Primo cittadino di centrosinistra, Michele Emiliano, ed il Presidente della Provincia di centrodestra, Francesco Schittulli, sono ormai finiti. Infatti, ora è giunto il momento di dare fuoco alle polveri. E, quindi, di accendere i toni delle polemiche di circostanza, come è forse pure normale che accada tra esponenti politici di fronti contrapposti ed in competizione fra loro, per la conquista di un medesimo ruolo istituzionale. Però, ciò che meraviglia è che Emiliano e Schittulli, pur essendo rappresentanti istituzionali di fronti contrapposti, fino a qualche anno fa sembravano in perfetta sintonia sul piano personale, perché entrambi si mostravano alquanto riluttanti ai condizionamenti delle rispettive coalizioni politiche. Quasi che fossero dei battitori liberi nei rispettivi ruoli di sindaco e presidente provinciale. Ma financo scevri da etichette di partito e logiche correntizie nella gestione del potere. Entrambi, infatti, si considerano espressione della cosiddetta ‘società civile’ e non della partitocrazia. Però in entrambi i casi, stranamente, la discesa in politica è stata  accompagnata dalla formazione di un proprio partito personale, la lista ‘Emiliano per Bari’ nella candidatura a Primo cittadino dell’ex pm antimafia e la lista ‘Movimento politico Schittulli’ nella candidatura dell’oncologo alla Provincia di Bari. Ma quando la campagna elettorale è ormai alle porte anche per i rappresentanti della società civile la polemica politica diventa evidentemente aspra ed inevitabile. Uno scontro politico tra Emiliano e Schittulli apparentemente inspiegabile, perché all’orizzonte non esiste per le prossime amministrative la possibilità di una competizione diretta tra i due esponenti istituzionali, in quanto Schittulli è potenzialmente uno dei possibili candidati a sindaco di Bari per il centrodestra, mentre Emiliano, essendo alla fine del suo secondo mandato, non potrà essere ricandidato. Evidentemente, però, Emiliano teme che Schittulli possa essere un candidato che interrompa il ciclo del centrosinistra al governo della città e, quindi, gli faccia svanire il sogno di scegliersi l’erede per la poltrona da primo cittadino. E verosimilmente ciò che interessa al sindaco Emiliano non è tanto che vinca nuovamente la sua parte politica le prossime amministrative, quanto che la gestione dell’eredità comunale barese possa continuare ad essere affidare ad uno di suo gradimento. Ecco, forse, perché i toni si sono improvvisamente elevati e lo scontro a cui ci apprestiamo ad assistere nei prossimi mesi potrebbe essere ancor più aspro tra Emiliano e Schittulli, se il presidente uscente della Provincia sarà candidato a sindaco dal centrodestra. Qualche mese fa, a proposito delle assunzioni pilotate ad Eataly, ad innescare la miccia delle polemiche era stato il sindaco Emiliano con Schittulli. Lunedì scorso, invece, è stato il presidente della Provincia che, nel corso della cerimonia di presentazione del libro sui suoi quattro anni di guida dell’Ente di via Spalato, ha commentato la notizia che da giorni circola sul probabile rimpasto di giunta che il sindaco Emiliano si accingerebbe a fare, dopo mesi di tatticismi, attendismo e proclami. “Sapete mancano 6 mesi (alla fine del mandato di Emiliano – ndr) e sono assai – ha ironizzato l’oncologo rivolgendosi ai presenti – ed era giusto riempire quei posti. Sono stati già dati. Vedrete”. E, poi, la rivelazione che evidentemente ha colpito la suscettibilità del sindaco del capoluogo pugliese più della precedente affermazione di Schittulli: “So già a chi sono stati venduti i 3-4 posti di assessore da parte di chi oggi regge le sorti di questa città e tra qualche giorno saprete i nomi”. Una rivelazione, questa, che ha sortito la pronta reazione di Emiliano, che in un’intervista televisiva ha dichiarato: “Misura le parole, hai un ruolo istituzionale e non puoi fare il mestatore”. Una moderazione nelle accuse che in altre circostanze, come è noto, lo stesso Emiliano non ha applicato nelle proprie frasi di accusa rivolte a Schittulli. E nella stessa intervista il Primo cittadino barese ha persino precisato: “Non si possono fare accuse che non stanno né in cielo e né in terra. E chi svolge un ruolo istituzionale non può essere contemporaneamente un mestatore”. Però, da fonti al presidente Schittulli assicurano che il sindaco di Bari abbia già contattato alcuni personaggi della società civile per offrire posti in giunta in cambio di appoggi elettorali. E pur non facendo nomi rivelano di un esponente di Federalberghi ai potrebbe, ad esempio, essere affidato il posto di assessore al Marketing e Turismo lasciato libero qualche settimana fa da Gianluca Paparesta. Come è noto, però,  non è la prima volta che tra i due rappresentanti istituzionali baresi si verificano accuse al vetriolo. Di recente è accaduto anche per questioni legate ai cda di enti compartecipati da Comune e Provincia di Bari, quali la Fondazione ‘Teatro Petruzzelli’ e la Fiera del Levante. Da non dimenticare che appena qualche mese fu Emiliano ad accusare su Twitter il “Movimento Schittulli” su presunte ingerenze nelle assunzioni al mega centro barese, insediato nell’ala monumentale della Fiera del Levante, del colosso enogastronomico Eataly ed inaugurato lo scorso fine luglio. “Il sindaco smentisca o lo quereliamo con una richiesta di risarcimento danni” avevano fatto sapere dallo staff di Schittulli. Peccato, però, che il sindaco Emiliano sulle presunte assunzioni pilotate ad Eataly non abbia fatto sapere più nulla. Chissà, invece, se il Primo cittadino di Bari almeno sappia chi sia stata l’azienda fornitrice degli arredi ed attrezzature utilizzate da Eataly per allestire a Bari il proprio centro enogastronomico. Una curiosità, quest’ultima, che potrebbe interessare non tanto a qualche ditta concorrente del settore, ma anche a chi crede davvero che Bari abbia il sindaco con maggior gradimento dei cittadini amministrati, tra quelli di tutte le altre Città metropolitane d’Italia.

Giuseppe Palella

 

 

 


Pubblicato il 16 Ottobre 2013

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio