Caos sui binari: Bari-Roma, tratta infernale per colpa dei cantieri
Da giugno si annuncia un'estate bollente in Puglia, non solo per il meteo. Piovono le prime interrogazioni
Binari che s’incrociano a fatica, nei collegamenti ferroviari verso la Capitale in Puglia, regione strategica in cui s’annuncia un’estate infernale. Almeno così emerge dalle interrogazioni parlamentari già anticipate da Forza Italia. “Per la Puglia si annuncia un’estate infernale nei collegamenti ferroviari con Roma. Dal 10 giugno, infatti, non sarebbero previsti treni diretti tra la Capitale e le province pugliesi”, dichiara il senatore forzista Antonio Trevisi. “Pendolari, studenti fuori sede e turisti che vorranno raggiungere la nostra Regione – aggiunge Trevisi – saranno costretti ad affrontare veri e propri viaggi della speranza, anche di dodici ore, con più cambi e con biglietti che al momento si possono acquistare solo a costi esorbitanti. Alla base dei disagi ci sarebbero i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea ad Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari che, seppur necessari, dovrebbero essere gestiti adeguatamente per non penalizzare la nostra regione”. Secondo Trenitalia sono in corso lavori sulla tratta Caserta-Foggia che garantiranno i collegamenti, ma con alcune modifiche, mentre dal 9 al 14 giugno sono previsti servizi sostitutivi con autobus e piani straordinari per contenere i disagi derivanti dai lavori sulla linea tra Frasso Telesino e Benevento. Una situazione che rischia di compromettere la mobilità estiva e di avere pesanti ricadute sul settore turistico pugliese. “Ho presentato un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini, per chiedere quali iniziative intenda intraprendere affinchè l’orario estivo venga reso pubblico il prima possibile e per garantire servizi efficienti a tutela del diritto alla mobilità dei cittadini e della stagione turistica”, conclude il senatore. Ma dubbi e interrogazioni piovono anche dai banchi delle Minoranze, in Parlamento, sullo stesso argomento. E Trenitalia dovrà a questo punto fare chiarezza sulla questione collegamenti Bari-Roma, oramai diventato un vero e proprio caso su cui fornire i necessari chiarimenti. “Trenitalia indichi al più presto quella che sarà l’offerta di treni e collegamenti dalla Puglia a Roma a partire dal 9 giugno. Queste incertezze e ritardi nelle comunicazioni sui nuovi orari estivi, sul periodo di chiusura della linea, danneggia tutti quelli che in questi giorni stanno programmando viaggi da e per la Puglia in concomitanza con la chiusura delle scuole”, scrive in una nota il senatore barese del Partito Democratico Alberto Losacco. “Non è ancora chiaro – incalza il parlamentare piddì – se il periodo di interruzione della circolazione sulla linea sarà soltanto dal 9 al 14 giugno, se dal 15 giugno riprenderà la regolare circolazione, quanti saranno i collegamenti, quali gli orari. Si tratta di uno dei periodi più importanti dell’anno, l’avvio della stagione turistico-estiva, per non dire dei numerosi lavoratori e studenti che ogni giorno viaggiano da e per la Capitale”. Ma non si capisce nemmeno se l’annuncio dell’altro giorno sulla Bari-Napoli in due ore e quaranta minuti entro fine anno, sta a significare l’introduzione di un primo collegamento per Roma transitando dal capoluogo campano, con un risparmio di circa 25 minuti rispetto agli attuali tempi di percorrenza. E allora, rispondere a interrogativi e interrogazioni di utenti e loro rappresentanti, facendo chiarezza su lavori, cantieri e tempi d’intervento delle imprese, sui binari gestiti da Trenitalia, diventa un obbligo e forma di rispetto nei confronti dell’utenza pugliese e non solo…
Antonio De Luigi
Pubblicato il 12 Aprile 2025