Cronaca

Chiesto il potenziamento e percorso più lungo per la linea 21

Con una breve, ma puntigliosa nota inviata a Sindaco, assessori e vertici dell’azienda municipalizzata al trasporto urbano, il vicesegretario regionale del Partito Repubblicano Italiano, nonché ex assessore municipale Peppino Calabrese, ha chiesto il potenziamento della linea di autobus. In particolare della linea 21, che ha il proprio capolinea in Via Madonna delle Grazie incrocio con Via Fanelli nel quartiere di Carbonara di Bari. Calabrese è partito lancia in resta, come mette nero su bianco lui stesso, “affinché venga fornito un migliore servizio urbano ai cittadini residenti nell’abitato di Ceglie del Campo attiguo all’abitato di Carbonara, onde valutare l’opportunità di allungare il percorso della linea urbana di circa 2 o 3 Km. In dettaglio, si chiede di consentire il proseguimento del bus su Via Fanelli – Strada Provinciale per Valenzano, fino a raggiungere l’intersezione con l’area di Via Gorizia in Ceglie del Campo, nonché di procedere su quest’ultima raggiungendo, in particolare, le aree di circolazione Via Manzoni e Via Angelantonio Quaranta nei pressi  della Scuola Media Manzoni, in Ceglie del Campo”. L’ex assessore rappresenta, in particolare, che nella zona in questione le aree di circolazione sono piuttosto agevoli per le varie manovre dei bus urbani, appare ragionevole istituire altresì un nuovo capolinea in direzione centro di Bari. I vantaggi che si profilerebbero per la cittadinanza sarebbero innumerevoli. “”In primis vi sarebbe un immediato decongestionamento della linea 4; linea percorsa da vetture vetuste e perennemente affollate. Essa, infatti, effettua fermate generalmente distanti dalle residenze dalla maggior parte dei cittadini che usufruiscono del servizio urbano, ovvero gli studenti della Scuola Media Manzoni ed i residenti della zona in forte espansione”. Calabrese, ma soprattutto i cittadini utenti che ogni santo giorno sono costretti a servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere il centro città a Carbonara e Ceglie –e viceversa- restano “in attesa di urgente e cortese riscontro”, come si legge in calce alla nota già arrivata sulla scrivanie del sindaco Emiliano e del presidente Amtab Tobia Binetti.

 

Antonio De Luigi


Pubblicato il 27 Ottobre 2013

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio