Cronaca

“Ci candidiamo a essere il primo partito di centrodestra in Puglia”

“Ci candidiamo ad essere il primo partito di centrodestra in Puglia”: così Fratelli d’Italia Bari in assemblea al Fortino S. Antonio, alla presenza del coordinatore provinciale Filippo Melchiorre, regionale Marcello Gemmato, del consigliere regionale Erio Congedo, dei sindaci di Castellana Grotte, Francesco De Ruvo, e Terlizzi, Ninni Gemmato, dei dirigenti e militanti provinciali lancia la sua sfida all’interno dello schieramento di centrodestra. Presenti inoltre numerose figure memorabili del centrodestra pugliese: Carmelo Patarino, Tommy Attanasio, Annamaria Carbonelli.

Si è trattato di un momento di confronto e di crescita durante il quale sono stati analizzati i risultati ottenuti nelle ultime elezioni e si è definito il programma futuro per le prossime politiche.

Filippo Melchiorre ha cominciato il suo intervento sottolineando che la scelta del luogo, in cui all’incirca un centinaio di “Fratelli d’Italia” si sono ritrovati, non è stata affatto casuale. “Il Fortino è nato nel 1071 per difendere il capoluogo barrese dagli attacchi nemici, che nel nostro caso sono costituiti dalla globalizzazione e dai partiti senza tradizioni e obiettivi” – ha dichiarato il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

Nel corso dell’Assemblea, inoltre, è stata annunciata l’istituzione in Puglia di una scuola di formazione politica per formare le nuove leve e per appassionare soprattutto i giovani ai veri valori della politica. Per combattere la cultura dell’odio per far giungere il messaggio che la politica deve essere scambio politico e non guerra o lotta tra i partiti si è stabilito di intitolare la scuola di formazione a Ghersi Giuseppina.

Erio Congedo, dopo aver ribadito che in qualità di consigliere regionale è a servizio di tutti Comuni della Regione Puglia da lui rappresentati, ha voluto sottolineare che è necessario che la destra si riappropri subito dei suoi valori e li reinterpreti alla luce del terzo millennio.

“Dobbiamo riprenderci la guida culturale per diffondere i nostri valori – ha affermato Congedo”.

Marcello Gemmato, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia ha sottolineato, infine, che questa assemblea è nata da quella regionale che aveva a sua volta prestabilito di operare su base decentrata con un programma ben definito, perchè “l’improvvisazione al governo non porta alla soluzione dei problemi da esso stesso generati e bisogna perciò ricominciare a fare politica ad un certo livello”. Ha a tal fine voluto ricordare che, come definito in assemblea regionale, anche la provincia di Bari è pronta a raccogliere la sfida “Obiettivo258” per riuscire a coprire ogni comune della Puglia con una struttura dirigenziale.

 

Marina Basile


Pubblicato il 19 Settembre 2017

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio