Il senso della misura si va facendo merce rara e il numero degli sfaccendati è in aumento. Messe assieme le due cose si spiega il bagno di folla che qualche giorno fa ha saluto l’ingresso nel porto di Brindisi della MSC Magnifica, questa smodata nave
da 95mila tonnellate che può ospitare, e con un livello di comfort superiore persino a quello del Titanic, ben 2518 crocieristi. Considerato l’elevato tasso di rischio, un’impresa (i fondali dell’insenatura brindisina sono ai limiti del pescaggio per un colosso come quello ; in passato, e parliamo dei tempi di guerra, gli stessi fondali avevano tollerato solo lo scafo della corazzata Impero, un nave da 40mila tonnellate e lunga 240 metri). Un’impresa preparata nei dettagli e condotta con cautele da sala operatoria. Venticinque minuti di manovra che hanno tenuto col fiato sospeso migliaia di persone assiepate lungo le banchine ; tra le quali mettiamo in conto qualche menagramo ; sai che colpo immortalare col telefonino la Magnifica che si incaglia e al bar o in salotto gonfiare il petto : ‘C’ero anch’io!’. Una scommessa vinta, dunque? No. Una ben riuscita spacconata. Il precedente del Costa Concordia avrebbe dovuto insegnare che non è più il caso di sfidare bracci di mare insidiosi (come non è più tempo di rozze manifestazioni di stile, per esempio il funesto ‘saluto’, questo esagerato avvicinarsi a scogliere e banchine per salutare con ululati di sirena la gente a terra ; il 26 luglio del 2013, quindi a poco più di un anno dalla tragedia del Costa Concordia, a Venezia, la Carnival Sunshine, delle Carnival Cruise lines (102mila tonnellate) si ‘inchinò a venti metri da Riva Sette Martiri, accanto a Piazza San Marco, tra l’altro stringendo tra fiancata e riva un vaporetto e altre piccole imbarcazioni). Tutto il contrario, invece. Il ‘trionfo’ del Magnifica è la rivincita di quello spirito immodesto, grassoccio, arrivista e piccolo borghese che sottende la grandeur di grattacieli, stadi, ponti, tunnel e super mezzi di trasporto. Un modo di pensare, di essere e di porsi che, uscito sconfitto dal disastro di Schettino e compagni, cercava un’occasione di rilancio. L’ha trovata in Puglia. Prevedibilmente immodesti, i ‘vincitori’ proclamano che l’ingresso di Brindisi nel circuito delle grandi navi da crociera è tutta salute per l’economia della città e del territorio e come manuali di economia già blaterano di percentuali e statistiche, di ricadute economiche, di indotto e filiera della vacanza… Non è così che funziona. Brindisi e il suo territorio hanno bisogno di altro che queste esibizioni di muscoli, queste prodezze da manovra utili al massimo a dimostrare che non tutti i comandanti si chiamano Schettino.
Italo Interesse
335 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |