Sport

“Con il Potenza abbiamo sbagliato approccio, ma adesso vincere è l’unica cosa che conta”

Il Bari di mister Carrera ha l’obbligo di ripartire e l’impegno odierno della partita contro la capolista a Terni, se non è decisiva ma quasi, perché l’Avellino sarà impegnato in contemporanea in quel di Monopoli, e per i Galletti, non solo per il morale ma per risalire la china è necessario un solo risultato, la vittoria. Vittoria con il contagocce conseguita dai biancorossi in quel di Terni, allo stadio ‘Libero Liberati’, soltanto per tre volte nel corso dei confronti tra ambedue le squadre. Ma in questi casi la storia e le statistiche di rendimento vanno accantonate ed in campo bisogna scendere gettando il cuore oltre l’ostacolo e con il coltello tra i denti. Ieri in conferenza stampa il tecnico del Bari prima della partenza per Terni, Massimo Carrera è ripartito da concetti base e dalla sconfitta contro il Potenza: “Temevo un minimo di rilassamento dopo quattro ottimi risultati. Siamo andati in campo pensando che avevamo già vinto. Si riparte come prima: abbiamo lavorato sugli errori commessi, sulla dinamica dell’ultima partita. Vincere è l’unica cosa che conta. Ci sono diversi scontri diretti, è un punto importante della stagione, ci potrebbero essere dei capovolgimenti di classifica. Tutto è possibile finché non c’è la matematica”. Con la prossima avversaria, allenata peraltro da un suo ex compagno ai tempi dell’Atalanta (mister Lucarelli, ndr) gli stimoli vengono da soli, e Carrera ha risposto: “Penso sia un po’ più importante. Serve un Bari concreto che aggredisce la Ternana. Giocano un buon calcio, sono bravi nelle ripartenze. Se è prima, vuol dire che ha tanti pregi e pochi difetti. Lucarelli? Gran professionista, ci ho giocato assieme, lo saluterò volentieri”. Chiosa finale sui giocatori baresi in squadra: “Noi abbiamo qualche barese in squadra, penso questo sia importante, anche se si tratta di giovani. Li stiamo crescendo, dobbiamo trovare il momento giusto per farli giocare e non metterli in difficoltà”. Sempre ieri, però in mattinata è intervenuto anche il difensore Matteo Ciofani, ai microfoni di RadioBari; l’esterno ha rassicurato sulle sue condizioni post-infortunio: “Ad oggi posso dire che è meno grave del previsto. Ho avuto momenti di apprensione: ho parlato coi dottori, è una cosa che non si è mai vista quella che mi è successa. Ringrazio Dio, dovrebbe essere meno grave. Lo spavento e il dolore sono stati tantissimi. Quando sono caduto e mi sono ritrovato l’osso fuori mi sono chiesto cosa fosse successo, non lo auguro a nessuno. Ma ripeto: è andata meglio di quanto si pensasse. Più persone mi hanno mandato attestati di stima, ho letto le parole del mister, lo ringrazio e spero di rientrare il prima possibile. Quando? Non vorremmo sbilanciarci: è una cosa nuova e non ha una casistica. Le sensazioni però sono positive, sto camminando e mi sto preparando per un’eventuale corsa nei prossimi giorni. Vediamo come risponde l’articolazione”. Sicuramente insieme a Ciofani, mancheranno anche Andreoni e Citro e Marras per squalifica, mentre ritorna tra i convocati Alessio Sabbione. La nostra possibile formazione del Bari che scenderebbe in campo con il consueto 4-2-3-1:Frattali; Sabbione, Minelli; Di Cesare, Sarzi, Maita, De Risio, Rolando, Antenucci, D’Ursi, Cianci.

QUI TERNI –Chi se la passa decisamente meglio è mister Cristiano Lucarelli che potrebbe permettersi anche di perdere la gara, perché la sua squadra nel girone di andata ha un vantaggio consistente sulle dirette inseguitrici, così come ha asserito in conferenza stampa. In ventisei gare disputate hanno realizzato 63 punti, coadiuvati da ben 65 reti subendone solo 19, ma soprattutto hanno perso solo una volta, due giornate fa (contro il Catanzaro) ed hanno due gare ancora da recuperare, contro la Cavese e Potenza. Nella conferenza stampa, il tecnico della Ternana, come riportato da Ternana Newsha detto la sua: “Non so che tipo di Bari incontreremo se attendista o aggressivo, noi pensiamo a noi. Una gara importante ma non decisiva perché mancano trenta punti in palio e noi cercheremo di imporci per vincere la gara”. Sul tecnico del Bari, Carrera con il quale ha condiviso l’esperienza a Bergamo ha speso parole di elogio; “Abbiamo giocato assieme negli anni poi ci siamo persi di vista, ma conservo un bel ricordo di uno che era leader. Gioca con il 3-5-2 e 4-2-3-1. Me li aspetto sinceramente più con il 3-5-2, ma abbiamo una squadra camaleontica e sicuramente assisteremo ad un bella gara”. Infine una battuta finale anche sull’altra diretta concorrente, la squadra irpina: “L’Avellino è il nostro diretto concorrente più vicino, anche se vincesse tutte e 18 le gare restanti compreso contro di noi, centrerebbe 84 punti, a noi basta molto meno”. La probabile formazione 4-2-3-1: Iannarilli, Defendi, Boben, Konteh, Frascatore, Salzano, Paghera, Partipilo, Falletti, Furlan, Raicevic (Vantaggiato). (Ph. Tess Lapedota).

M.I.

 

 


Pubblicato il 13 Marzo 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio