Concorso direttivo nella Polizia Municipale, i candidati vogliono vederci chiaro
Occhi puntati e già numerose richieste di accesso agli atti per chiarire i contorni in cui s’e’ svolto il concorso di istruttore direttivo di Polizia Municipale, a Bari. Concorso che già da quando si e’ svolto, circa quattro mesi fa, ha acceso un mucchio di chiacchiere, sospetti e veleni a non finire tra i caschi bianchi baresi. Ad accendere le luci sul concorso che darà i galloni di istruttore direttivo e quindi ufficiale di Polizia Municipale barese, è stata già dall’inizio la scelta che a molti e’ parsa perlomeno singolare di inquadrare le capacità dei candidati attraverso un unico elaborato scritto. E non, come accaduto perfino tre anni fa quando si scelsero un’altra quindicina di istruttori di Categoria ‘D’ nello stesso Corpo di stanza in via Toscanini attraverso gli ormai consolidati – e piu’ facilmente verificabili…- test psicoattitudinali. Una prova fin troppo discrezionale nella valutazione, quindi, questa prova scritta basata su un tema (come si faceva dieci o quindici anni fa) , hanno immediatamente criticato e messo le mani avanti i piu’ scettici. Che hanno avuto da ridire sulla successiva valutazione e relativo punteggio operata dalla commissione, mettendo in guardia anche le organizzazioni sindacali anche sul fatto che a capo della Commissione giudicatrice di questo concorso finito sulla graticola non c’era il Comandante di Bari, Stefano Donati, bensi’ un collega esterno, a capo dei Vigili Urbani di un grosso centro della provincia. Ovviamente c’e’ chi getta acqua sul fuoco a Palazzo di Città, dicendo che si tratta delle solite polemiche che accompagnano ogni prova quando c’è da elargire promozioni e avanzamenti di carriera, ma si potrebbe accedere una diatriba di non poco conto su una procedura concorsuale che vedrà svolgere la prova orale tra pochi giorni. E precisamente l’undici luglio, quando potrebbe volerci la diretta ‘streaming’ che ha già sfruttato la Regione Puglia qualche giorno fa per un concorso con oltre trentamila partecipanti. Al concorso di istruttore direttivo della Polizia Municipale di Bari i partecipanti sarebbero poco piu’ di un centinaio con una trentina di idonei, ma certamente molto piu’ battaglieri e decisi a vederci chiaro su una graduatoria che, sarà anche questo un altro caso, è stata pubblicata sul sito Internet del Comune di Bari a poche ore dalla chiusura delle urne di quel ballottaggio, la seconda domenica di giugno, che ha decretato Antonio Decaro primo cittadino. Appunto, un’altra coincidenza…
Francesco De Martino
Pubblicato il 18 Giugno 2014