Consensi per la tappa in provincia di Bari del tour di Matteo Salvini
Grande accoglienza da parte dei cittadini pugliesi che al grido di “C’è solo un Capitano!” hanno accolto con entusiasmo Matteo Salvini, accompagnato dal Senatore Raffaele Volpi e dal Prof. Armando Siri, durante il tour elettorale del segretario della Lega Nord, che la scorsa domenica ha fatto tappa in Puglia. Dopo aver incontrato il Coordinatore regionale del suo movimento -Mario Giordano- assieme ai candidati e ai simpatizzanti di Noi con Salvini nella provincia di Lecce, in serata si è svolto presso Villa Romanazzi Carducci, l’evento di presentazione dei candidati e del programma politico della lista NCS per la provincia di Bari, la quale, in coalizione con Forza Italia e Udc sostiene la candidata del centro-destra Adriana Poli Bortone. Tra le proposte del movimento, che per la prima volta partecipa alla sfida elettorale nel centro-sud,-spiega l’altro Coordinatore regionale -Rossano Sasso-“ c’è la voglia di un cambiamento radicale nell’amministrazione pugliese dicendo basta con lo spreco di denaro pubblico da parte della sinistra nella sanità e nella pubblica amministrazione, e soprattutto basta con chi mette gli italiani all’ultimo posto, difende i delinquenti e non i cittadini per bene e a chi fa favori alle banche ma affama il popolo”. Concretamente gli obiettivi di NCS sono rivolti a quelle fasce di popolazione abbandonate di fatto dallo Stato e dall’amministrazione locale: un fondo di sostegno per i genitori separati, precedenza dei pugliesi nell’assegnazione di case popolari, di risorse economiche e di tutte le materie di competenza dei servizi sociali. Stop allo spreco della spesa nella sanità pubblica dopo anni di cattiva gestione della sinistra, ospedali aperti anche di notte con miglioramento dei servizi ai cittadini, abbattimento delle liste d’attesa e valorizzazione del personale medico e sanitario, mutuando così l’esperienza di Veneto e Lombardia governate dalla Lega Nord. Blocco immediato alle assunzioni senza concorso in Regione, stop alle consulenze esterne ed agli affidamenti diretti per complessivi milioni di euro che non hanno alcuna ricaduta positiva sul territorio: ne deriverebbe un risparmio di spesa da poter gestire in favore di artigiani e imprenditori; abolizione dell’Imu agricola e messa in atto di un piano straordinario per far ripartire l’agricoltura. Tra i candidati in lista nella provincia di Lecce c’è il Coordinatore regionale di Sovranità- Felice Lecciso- mentre per Bari il candidato di Sovranità è Giuseppe Alberga, da sempre attivo sul territorio con il movimento CasaPound Italia. <
Maria Giovanna Depalma
Pubblicato il 12 Maggio 2015