Cronaca

Contributo alloggiativo: era ora, pubblicata finalmente la graduatoria

Tempo c’è voluto, ma alla fine la ripartizione Patrimonio del Comune di Bari ha pubblicato la graduatoria relativa al bando per l’erogazione del contributo per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione, riferito all’Anno 2014. La graduatoria è stata predisposta secondo un principio di gradualità, in modo da favorire i nuclei familiari con redditi bassi, tenendo presente che in caso di parità di redditi è stata data precedenza ai nuclei familiari che presentavano un’elevata soglia di incidenza del canone sul reddito. I tecnici comunali hanno distinto esplicitamente i concorrenti della fascia a) e il relativo importo, da quelli della fascia b) e il relativo importo, ma la erogazione dei contributi è stata condizionata anche al trasferimento dei fondi da parte della Regione Puglia. Il contributo non verrà erogato qualora l’importo da liquidare era inferiore a 100 Euro. Ma veniamo adesso lla nota dolente degli esclusi: entro il 13 novembre gli interessati, infatti, dopo aver consultato la graduatoria in pubblicazione sul sito del Comune potranno inoltrare opposizione avverso la stessa, utilizzando il modulo disponibile al link indicato, presentando osservazioni, controdeduzioni e/o memorie scritte, eventualmente corredate da documenti, all’Agenzia per la Casa – ripartizione Patrimonio del Comune di Bari.

L’opposizione verrà accettata soltanto se inviata da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciato personalmente al partecipante da un gestore di PEC iscritto nell’apposito elenco tenuto dall’AgID. In alternativa, l’opposizione potrà essere inviata dall’indirizzo PEC di un proprio delegato alla trasmissione e, in questo caso, alla PEC dovrà essere allegato, pena l’esclusione, l’atto di delega alla trasmissione firmato dal richiedente. Tuttavia è anche bene sapere che l’inoltro telematico dell’opposizione in modalità diverse non sarà ritenuto valido. Dal Comune hanno precisato, altresì, che la mail spedita da una casella di posta non certificata non potrà essere presa in considerazione. Non saranno inoltre accettate le opposizioni, ancorché inviate attraverso PEC, inoltrate ad indirizzi di posta elettronica del Comune di Bari diversi dalla casella di posta certificata indicata. Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: “Bando contributo alloggiativo anno 2016 – competenza 2014 – OPPOSIZIONE”. Si potrà anche provvedere alla consegna diretta esclusivamente in busta chiusa all’Agenzia per la Casa – ripartizione Patrimonio del Comune di Bari – piazza del Ferrarese 28, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12. E anche su questas busta dovrà essere riportata la dicitura: “Bando contributo alloggiativo anno 2016 – competenza 2014 – OPPOSIZIONE”. Ovviamente si potrà far valere le proprie ragioni per iscritto tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Agenzia per la Casa – ripartizione Patrimonio del Comune di Bari – piazza del Ferrarese 28 – 70122 – Bari, (farà fede la data del timbro postale di spedizione). Lo sportello per tutte le opportune informazioni, sarà disponibile presso l’Agenzia per la Casa – ripartizione Patrimonio del Comune di Bari – Piazza del Ferrarese 28, solo il giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15.30 alle ore 17.


Pubblicato il 1 Ottobre 2016

Articoli Correlati

Back to top button