Cornacchini: “Vogliamo fare risultato pieno”
Un Bari che nonostante nel giro di una settimana dovrà affrontare tre partite, deve fare un passo alla volta e non più lungo della gamba nonostante sia la favorita e sta facendo un campionato altisonante, con i puntini sulle ‘i’ considerando che la preparazione è partita a Ferragosto. Un Bari primo in classifica, con il migliore attacco e migliore difesa, dovrà affrontare il Città di Messina, con una sola vittoria riportata proprio domenica scorsa, non dovrà fare sconti di attenzione e sottovalutare l’avversaria. Mancheranno il difensore centrale, Mattera e l’attaccante Pozzebon. Cornacchini in conferenza stampa ha esordito così: “Non ha senso fare stravolgimenti di formazione. Cacioli, e Simeri, rispettivamente nei loro ruoli sostituiranno gli squalificati. Sarà una partita complessa come tutte, ma con la mentalità delle ultime gare ambiamo a fare risultato pieno”. Tornando all’ultima gara vinta in inferiorità numerica, la guida tecnica ha detto: “Gli errori arbitrali fanno parte del gioco. Vincere in quel modo ci ha regalato fiducia. Le provocazioni sono parte essenziali in questa categoria. Spetta a noi non caderci. Su Pozzebon, ha capito l’errore ma dovevo sostituirlo poco prima, ci rifaremo”. Mercoledì prossimo si scenderà daccapo in campo, in quel di Castrovillari e poi daccapo in casa al San Nicola contro la Palmese: “In un campionato lungo come questo la caratteristica fondamentale è la costanza, poi la squadra è cresciuta e dobbiamo continuare a farlo perché le insidie sono dietro l’angolo. Il mio compito è di mantenere alta la concentrazione”. Precedenti con il Città di Messina, non c’è ne sono essendo la seconda società della stessa città nata appena cinque anni fa, e l’arbitro della gara sarà il signor Alessandro Munerati della sezione di Rovigo, accompagnato dagli assistenti Cremona e Bernardini della sezione di Genova.
Marco Iusco
Pubblicato il 11 Novembre 2018