Quartiere Libertà, ci risiamo: nuova “invasione” dei senzatetto in Corso Italia. La tregua concessa da chi bivacca da quelle parti, nonostante esposti e denunce, è durata giusto l’arco di poche settimane. A voler essere precisi poco più d’un mese a partire da giugno scorso. E così adesso Sindaco e assessori a servizi sociali e igiene cittadina tornano al centro del mirino per non essere daccapo riusciti a tutelare decoro e diritti dei cittadini-residenti. Infatti, si sono subito liquefatte le loro illusioni dopo denunce e richieste di intervento inoltrate dal capo-popolo Luigi Cipriani – già consigliere comunale e segretario del movimento <<Riprendiamoci il Futuro>> – a Prefetto, Questore e Sindaco su Corso Italia. E precisamente vicino ai porticati delle Ferrovie Appulo Lucane sono tornati a regnare i soliti e ben noti problemi igienico/sanitari. Cipriani non sta a girarci attorno: bisogni fisiologici a tutte le ore, atti osceni (i senzatetto e senzafissadimora dormono spesso nudi all’aperto) e persone che fanno uso di bevande alcoliche o affette da problemi mentali (come pubblicamente affermato dall’assessore Bottalico) rappresentano i segnali di malessere percepiti dai residenti, ma non da chi amministra la città di Bari. Sono proprio questi ultimi che sembra non aver ancora compreso bene a chi spetti intervenire, visto che non sono bastate poche settimane di pace, per tornare allo ‘stallo’ in quello spicchio di rione Libertà, a Bari. <<Caro Sindaco Decaro e Assessore Bottalico, come far finta di nulla su una vicenda che rende sempre più invivibile il quartiere?>>, chiede Cipriani agli inquilini di Palazzo di Città, precisando che per quegli episodi, molte famiglie esasperate pensano di trasferirsi altrove. Ed ecco che subito dopo l’estate ci saranno assemblea coi residenti e altre proteste prima di chiedere, anche con tanto di una petizione popolare, le dimissioni di chi al Comune non ha compreso la portata di una vera “bomba” sociale. Insomma, storia è vecchia quel “dormitorio” all’aperto sotto portici e arcate Fal, quasi fosse una specie di ‘camping estivo’. Quotidianamente -come detto – i residenti sono costretti ad assistere ai bisogni fisici all’aperto, ma anche ad amplessi e risse di disperati di ogni età, razza e condizione. E così, salvo sporadici interventi della Polizia Locale, a Corso Italia torna il dormitorio-baraccopoli che i senza tetto hanno nuovamente “realizzato” e ormai quasi “istituzionalizzato”. <<Abbiamo già chiesto a Prefetto e Questore di chiarire definitivamente “chi deve intervenire”>>, ripete Cipriani. Più che mai deciso a rivestire i panni di paladino di cittadini stufi di soprusi e violenze -…e non sempre soltanto da spettatori – senza timore d’essere accusato di razzismo per colpa d’un ‘andazzo’ che dura da quasi dieci anni. Il movimento politico di via Trevisani ha deciso di ricorrere ad azioni ancora più pesanti, per cercare di sensibilizzare istituzioni e amministrazioni. Ben sapendo che, per attendere i pasti quotidiani forniti dalle associazioni, quella folla di poveri cristi non trova di meglio da fare che stazionare senza nulla da fare, al riparo di quelle arcate per l’intera giornata. Notte compresa.
Francesco De Martino
269 total views, 5 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
1 Comment
Vediamo di essere chiari: da Corso Italia e da quel comodo dormitorio all’aperto, con controsoffittatura in cemento e arcate di dominio pubblico che rinfrescano col caldo e riparano col freddo, i nostri bravi senza fissa dimora non se ne andranno mai. Finquando polizia, carabinieri e soprattutto vigili urbani non si decideranno a pattugliare la zona costantemente, intervenendo e cacciando ubriachi e molesti, ma soprattutto chi dorme tutto il giorno disteso per terra (sui codici lo chiamano vagabondaggio ed è punito dalla legge, giusto?) chi abita da quelle parti sarà costretto a sopportare ingiurie, sfottò e urla dissennate. E cosa volete gliene importi a sindaci e assessori comunali baresi che adesso sono occupati e impegnatissimi con Lacarra ed Emiliano a ritagliarsi spazi di potere (povero) alle prossime elezioni. Volete sapere un’altra cosa? Spero che vincano a settembre quelli di centrodestra…almeno ci sarebbe un pò di cambiamento, dopo vent’anni di centrosinistra che oramai pensano solo a farsi belli in televisione raccontando balle su balle. Basta, viva il cambiamento e speriamo sia un pò meglio…basta solo un pò!