Cultura e Spettacoli

Criwolf, la Lupa è la Grande Madre

Cristina Pavone si esibirà questa sera al PalaBarTino, uno spazio che si apre all’interno del Palamartino

Tradizionalmente la licantropia è declinata al maschile. Solo di recente si è cominciato a considerare l’idea della donna-lupo, sia pur zoppicando e a cominciare dal cinema : ‘La donna lupo’, un film del 1999 diretto da Aurelio Grimaldi e che ha per protagonista Loredana Cannata, appartiene al genere erotico ; se ne immaginino i luoghi comuni … Per trovare un po’ di rispetto bisogna spostarsi sulla letteratura e andare avanti di nove anni : E’ del 2008 ‘Ragazze lupo’, un romanzo fantasy di Martin Millar, scrittore scozzese classe ’56, che ha incontrato largo consenso. Restando all’editoria, ma spostando l’attenzione sulla saggistica, consensi anche maggiori ha raccolto nel 2016 ‘Donne che corrono coi Lupi” un libro di Clarissa Pinkola Estés nel quale, attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, si giunge a fondare una psicanalisi del femminile che si raccoglie attorno alla figura immaginaria della ‘Donna Selvaggia’, questo concentrato di forza psichica, istintuale e creatrice, questa Donna-lupa dall’irresistibile istinto materno, ma pure figura soffocata da paure, insicurezze e stereotipi. Venendo ora alla musica, il libro della Estés ha ispirato Camilla Passani, cantante e compositrice che di recente ha firmato una canzone – ‘La donna Lupo’ – che suona come un invito allo sviluppo della Lupa-Interiore, intesa come potenziale umano da individuare e valorizzare nel nome della Bellezza e dell’Amore. C’è poi il ‘caso’, sempre nel campo musicale, di Cristina Pavone, cantante e cantautrice barese il cui nome d’arte è Criwolf, palese coniugazione di un patronimico e di un omaggio anglofono al lupo. Tale scelta si spiega col fatto che, per ammissione della stessa Pavone, la figura del lupo, ha accompagnato l’artista sin da quando era piccola ; una forma di devozione verso la tradizione sciamanica e verso un animale avvertito come guida spirituale e compagno di viaggio. Già nota per “Scruffly Style” e “The Journey”, due Ep che hanno ricevuto passaggi radiofonici sia in Italia che all’estero grazie anche al sostegno di Eddy Mattei, produttore discografico indipendente, la nostra Criwolf si esibirà questa sera al PalaBarTino, uno spazio che si apre all’interno del Palamartino, il palazzetto dello sport del quartiere Libertà. Accompagnata dai suoi musicisti, Criwolf propone una scaletta all’insegna della riflessione sulla crescita, la resilienza e l’accettazione delle fugaci opportunità che la vita offre. La scaletta include anche i maggiori successi della Passani : ‘In the Underworld’, ‘Sveett Heart’ e ‘The Journey’, tre brani apprezzati anche per la raffinatezza dell’arrangiamento musicale in cui una notevole sensibilità indie rock viene messa al servizio della vivacità calda dell’interprete. (info: 3756855335; inizio concerto: 20.30)

Italo Interesse


Pubblicato il 13 Giugno 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio