Da largo Adua a p.zza Massari, passando per via Cirillo: giornata tra panchine e pavimenti nuovi
Giornata piena zeppa di sorrisi, discorsi e impegni istituzionali per il sindaco Antonio Decaro e l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso, che già ieri hanno effettuato un altro sopralluogo sul cantiere di Largo Adua, nel quale ieri mattina, appunto, sono ripresi i lavori di riqualificazione. Per il completamento delle opere, vale la pena ricordarlo a beneficio di distratti e smemorati, s’è proceduto con una nuova gara che ha aggiudicato gli interventi per la pedonalizzazione del tratto di strada antistante al Teatro “Kursaal Santalucia”. Importo complessivo dei lavori? Non tanti, quei circa 27mila euro per un intervento che, salvo intoppi e Giove Pluvio, durerà un’altra ventina di giorni, restituendo la piazza alla città entro le festività natalizie. O almeno così spera L’ingegnere Galasso che, facendo i debiti scongiuri, ha annunciato anche il termine dei lavori su altri cantieri non molto distanti dalle luci del centro città, in corso in altre piazze. Lavori che hanno dato non pochi fastidi, anche se ieri Galasso ha annunciato che: “…entro natale torneranno a disposizione dei cittadini anche piazza Massari, su cui sono stati piantati gli ultimi nove alberi mancanti e in questi giorni sarà spostata l’edicola e piazza Madonella, già riaperta nell’area antistante la scuola, in attesa delle messa in posa della fontana, attualmente in lavorazione. Consegna che avverrà nelle prime due settimane di dicembre. Infine la piazza antistante il Convitto Cirillo, dove si sta procedendo all’acquisto e montaggio di paletti dissuasori per evitare il transito e il posteggio delle auto”. Beh, davanti al Convitto ‘Domenico Cirillo’, nella nuova piazzetta tirata a lucido ormai da un paio di mesi, in verità sui pali dell’illuminazione mancano anche le lampade, ma l’importante è che se ricordino gli operai della ditta incaricata dal Comune. Per i lavori dell’area circostante la statua di Niccolò Piccinni, che sarà pedonalizzata e unita a piazza Massari, invece bisognerà aspettare i primi mesi del nuovo anno, anche se l’assessore Galasso – nei comunicati diramati da Palazzo di Città – ha preferito glissare sui motivi di lungaggini e ritardi, dimostrando di aver già compreso la differenza che passa tra un politico e un amministratore. Ma torniamo a bomba, cioè ai sopralluoghi odierni. “I lavori del cantiere di largo Adua – ha continuato il primo cittadino – erano fermi da marzo scorso a seguito del decesso del legale rappresentante dell’impresa aggiudicataria della prima gara. Anche su quest’area, che diventerà pedonale, saranno montati paletti per impedire il passaggio e il posteggio delle auto. Questo ultimo stralcio completerà un intervento complessivo (costato circa 300.000 euro) che ha regalato alla città una piazza interamente pedonale e uno degli scorci più belli del nostro lungomare. Speriamo entro Natale di completare tutte le aree pedonali annunciate in modo da offrire la città ai baresi e ai visitatori libera da cantieri. In questo modo permetteremo alle attività commerciali che su queste piazze si affacciano di vivere e far vivere i luoghi della città. Oltre al centro cittadino stiamo lavorando anche nelle periferie. Nei prossimi giorni inaugureremo piazzetta Eleonora a San Pio e il Giardino del lascito Garofalo a Palese”. Detto fatto. Oggi pomeriggio, alle sedici e trenta precise, il sindaco Decaro, l’assessore Galasso e gli assessori della giunta comunale, insieme al presidente del V Municipio Giovanni Moretti, inaugureranno a San Pio piazzetta Eleonora. Un’agorà completamente rinnovata al termine di interventi di riqualificazione che hanno riguardato la realizzazione della pavimentazione, l’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione, la posa in opera di nuovi arredi urbani e la piantumazione di nuove alberature. Per un importo complessivo di 300mila euro. Mica poco, coi tempi di crisi che corrono….
Antonio De Luigi
Pubblicato il 26 Novembre 2014