Alla Regione e al Comune di Bari nei prossimi trenta giorni non si pensa ad altro che alla consultazione delle politiche che si svolgerà tra un mese esatto. O meglio, a pensare alla campagna elettorale per le politiche sono i candidati che dalla Regione, o dal Comune, sperano di fare il salto in Parlamento, perché tutti gli altri esponenti regionali, o comunali, non interessati direttamente dall’esito di questa consultazione in Puglia, sono invece intenti a capire come devono muoversi ora, per intessere accordi e costruire alleanze, in vista delle successive consultazioni elettorali per Regione e Comune, nelle quali saranno impegnati per riconfermarsi, o per fare una scalata a livelli più alti, ma soprattutto come potersi prenotare per accaparrarsi, poi, qualche poltrona nell’esecutivo in caso di vittoria. Ma vediamo un po’ più da vicino in che acque naviga l’amministrazione del governatore regionale Nichi Vendola e quella comunale barese di Michele Emiliano. Da premettere che il minimo denominatore, che accomuna in questo momento i non candidati alle politiche dell’Aula di via Capruzzi con quelli dell’Aula “Dalfino” di corso Vittorio Emanuele in analoga condizione, è capire il tempo successivo alle politiche, in cui si terrà la consultazione a cui sono interessati a concorrere. Ma per sapere con certezza se ci sarà lo scioglimento anticipato del consiglio regionale e, probabilmente, anche di quello comunale di Bari, se Emiliano dovesse concorrere alla corsa a successore di Vendola, è necessario vedere prima l’esito delle politiche,dal risultato delle quali dipenderanno poi, a cascata, tutte le altre decisioni per gli scenari politici successivi di Regione e Comune di Bari. E, secondo qualche bene informato, potrebbe non essere sufficiente neppure il solo esito del voto di febbraio a dipanare i nodi degli eventuali scioglimenti anticipati. Infatti, sempre secondo lo stesso bene informato, un’altra variabile potrebbe condizionare i tempi di un’eventuale scioglimento anticipato dell’Assemblea regionale pugliese. “Infatti, – spiega il bene informato – alla Regione tutto dipenderà non solo dall’esito delle elezioni politiche, ma anche dall’incarico istituzionale o di governo che ricoprirebbe Vendola, in caso di vittoria del centrosinistra e, quindi, dell’asse Pd-Sel.” E, continuando, chiarisce: “Se invece, per una qualsiasi ragione, Vendola si trovasse in Parlamento a fare semplicemente il deputato, allora è possibile pure che il governatore pugliese possa decidere di restare alla guida della Regione fino alle europee del 2014, per poi farsi eleggere con la preferenza al Parlamento di Strasburgo.” In quest’ultima ipotesi Vendola, prima di optare per il seggio al Parlamento europeo, resterebbe in carica alla presidenza della Regione fino a sei mesi dopo la proclamazione E, quindi, fino alla fine del 2014, per cui la legislatura regionale arriverebbe quasi alla scadenza naturale ed il rinnovo si terrebbe nella primavera del 2015. Infatti, non sarebbe inverosimile che l’esito elettorale possa poi costringere il Pd, e quindi il suo candidato premier, Pierluigi Bersani, a costituire un governo di larghe intese con i centristi di Mario Monti, in cui Vendola ed il suo partito, per ovvie ragioni di incompatibilità politica, potrebbero non trovare spazi di manovra. La situazione che invece potrebbe interessare la sorte dell’Assemblea comunale barese dopo le politiche potrebbe essere sicuramente diversa da quella del consiglio regionale, sia perché non è scontato che il sindaco Emiliano possa essere nel centrosinistra l’unico candidato alla guida della Regione, per cui si renderanno necessarie le primarie tra coloro che vorranno proporsi nella successione a Vendola, sia perché Emiliano potrebbe pure, in caso di non candidatura alla Regione, decidere di correre per le europee e, quindi, portare a termine il suo secondo mandato da Primo cittadino, che scade appunto nella primavera del 2014, proprio in concomitanza con la consultazione per le europee. L’amministrazione Emiliano potrebbe giungere alla scadenza naturale del 2014 anche nel caso in cui, secondo l’ipotesi innanzi esposta, Vendola mantenga la guida della Regione fino all’ultimo minuto possibile per legge, determinando quindi i tempi per il rinnovo non prima della primavera del prossimo anno. In tal caso, a Bari, le regionali potrebbero coincidere con le comunali. E questa sarebbe, forse, la situazione più auspicata dal sindaco Emiliano, che potrebbe sperare in un accordo politico con il Sel, per scambiare nelle candidature la poltrona del governatore pugliese con quella di Primo cittadino di Bari che, in tal caso, potrebbe essere assegnata ad un “uomo di Vendola” se vincesse nuovamente centrosinistra in Puglia e nel capoluogo. Al momento comunque, per gli scenari politici futuri, è tutto ancora da definire. Definizione che sarà certamente possibile capire con chiarezza dopo le politiche, dal cui esito dipenderà anche l’evoluzione dei futuri assetti all’interno delle coalizioni e dei partiti stessi che le compongono. Ora di certo ci sono solo le speranze di tutti coloro che alla Regione o al Comune di Bari sono candidati per un posto in Parlamento. E tutti, in un modo o nell’altro, sperano che la sera del 25 febbraio prossimo possano avere la fatidica notizia di essere stati promossi ad occupare un posto nella “camera” del Parlamento per la quale si sono candidati. Anche se è verosimile che alcuni di loro continueranno, a Bari e in Puglia, soltanto a rimare nella propria “camera” da letto.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
sb
2 years
Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
uid
1 year 1 month
Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web.
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
__gads
1 year 24 days
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
DSID
1 hour
Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato.
fr
3 months
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
id
1 year 1 month
Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti.
IDE
1 year 24 days
I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minutes
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.