Sport

Daniel Semenzato: “Possiamo dare tutti di più”

Domenica sarà emergenza in difesa per la compagine di mister Auteri che dovrà fare a meno per squalifica di capitan Di Cesare, Ciofani e forse Celiento, con quest’ultimo che se sarà recuperato partirà quasi sicuramente dalla panchina. Pertanto a quel punto al centro della difesa ci sarà Sabbione coadiuvato da Perrotta e Minelli, con  quest’ultimo però che dopo il lungo stop sarebbe subito chiamato ad una grande prova da titolare, in alternativa potrebbe esserci Corsinelli o essere schierato uno dei mediani come centrale difensivo. Intanto sulle corsie esterne, in attesa di rinforzi di mercato, dove Rolando e Di Noia sono i nomi più gettonati e piste più calde, saranno riproposti Semenzato e dall’altra parte D’Orazio. Intanto ieri è stato ospite di TeleBari, Daniel Semenzato:“Domenica è stata una gran partita, tante occasioni, ma non siamo riusciti a portare a casa i tre punti. Anche a me è capitata un ghiotta occasione nel primo tempo, magari con maggiore cattiveria sarebbe andata diversamente, poi c’è stato un evidente tocco con il braccio ma l’arbitro non ha visto e capita lo accettiamo e non cerchiamo alibi. Con il Mister e lo staff abbiamo analizzato quello che ha funzionato meno, a partire dal gol preso e già da ieri stiamo lavorando in maniera specifica su quelle situazioni in cui siamo venuti meno. Noi tutti possiamo dare di più; il percorso è di certo positivo, ma ogni giorno cerchiamo il miglioramento e di sfruttare al massimo quelle che sono le nostre caratteristiche. Noi sappiamo bene quale è l’obiettivo e possiamo solo concentrarci su di noi, sul lavoro che dobbiamo fare perché il percorso è ancora lungo. Ripartiamo forte già da domenica a Bisceglie: chi andrà in campo dare tutto quello che ha dentro”. Ieri è stato anche il secondo allenamento settimanale per il gruppo biancorosso in vista della gara di domenica prossima contro la squadra biscegliese che si disputerà allo stadio ‘Gustavo Ventura’. Nella prima parte della seduta sono stati svolti circuiti di forza in palestra; una volta in campo, dopo una fase di attivazione muscolare, due gruppi si sono alternati tra lavoro tattico (sviluppo dell’azione offensiva) e lavoro atletico (cambi di direzione). L’ultima parte delle oltre 2,5 ore di lavoro odierno è stata dedicata a partite a tema con obiettivi variabili e sfida a ranghi misti sui 50 metri. Carichi di lavoro modulati a rotazione per diversi elementi della rosa in base alle esigenze specifiche di ognuno. A chiusura di giornata nuovo ciclo di tamponi per il gruppo squadra. (Ph. Tess Lapedota)

M.I.

 

 


Pubblicato il 14 Gennaio 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio