Sport

De Luca: “Ora sotto con il Latina senza fermarci”

Il derby del sud tra Bari ed Avellino se lo è aggiudicato la compagine biancorossa che ha fermato i campani per due a uno: grazie alla rete di capitan Defendi nel primo tempo a cui però ha risposto Roberto Insigne sempre nella prima frazione di gioco, mentre nella seconda fase di gioco Rosina, appena subentrato a Sansone, ha pennellato un assist d’oro per De Luca che in modo cinico ha trafitto l’estremo difensore Frattali. Insomma. tre punti pesantissimi in cascina conseguiti con una prova di grande carattere e cuore in cui si è potuto evincere che  la squadra nonostante le critiche per la debacle esterna ed il ‘non gioco’ che stenta a decollare, è riuscita a gettare il cuore oltre l’ostacolo e ad esaltarsi nelle difficoltà come era già capitato nelle primissime giornate in particolar modo rimontando contro lo Spezia. Sin qui, il bottino di otto punti in cinque giornate alla luce dei big match affrontati va assolutamente visto in chiave positiva, anche se è doveroso sottolineare delle pecche che si riscontrano, tuttora, dalla mancanza di fluidità di passaggi e fraseggio più veloce, a certe distrazioni in fase difensiva di una certa gravità, e soprattutto la costanza nel cercare l’ultimo passaggio per gli attaccanti che aumenterebbero le chance di vittoria e di gol realizzati. Più precisamente per essere ancora più dettagliati, si spera che l’assist meraviglioso di Rosina contro l’Avellino o quello di Valiani alla prima giornata, non siano solo dei casi frutto dell’abilità del singolo, ma che si creino le condizioni più di una volta nell’arco del match di mandare a rete i propri attaccanti o coloro che si inseriscono negli spazi. Se la guida tecnica barese, come d’altronde ne è consapevole, continuerà ad insistere sulla ricerca di un’identità di gioco ben precisa della sua creatura e a lavorare sulle mentalità dei suoi ragazzi affinché mantengano sempre i nervi saldi, ne uscirà sicuramente un Bari ancora più competitivo e con pochi punti deboli.  Tra le note positive della seconda vittoria interna c’è da registrare un Bari che ha serrato le fila dietro nonostante l’assenza di Contini ed in grado di saper essere letale in contropiede grazie ai suoi singoli, uno su tutti, Alessandro Rosina entrato nel finale, il quale ha creato un varco tra la difesa irpina che ha permesso a De Luca di realizzare la sua terza rete stagionale davanti ai ventiduemila tifosi baresi accorsi. La prossima tappa si chiama Latina e l’attaccante, nuovo idolo della curva nord, vorrebbe segnare la sua prima rete in  trasferta già da sabato. Il numero 9 biancorosso al termine della partita vinta ha esternato la sua soddisfazione: “Abbiamo meritato i 3 punti senza discutere. Dobbiamo dare continuità a quello che stiamo facendo, solo così ci toglieremo soddisfazioni. Loro sono un ottima squadra: abbiamo fatto molto bene i primi 20 minuti mentre nella seconda parte del primo tempo abbiamo sofferto tanto. Il loro giocatore tra le linee ci creava parecchia difficoltà in uscita ma siamo stati bravi a reggere l’urto. Nel secondo tempo, invece, non c’è stata partita, hanno creato pochissimo e noi siamo stati bravi a ripartire e a fare il nostro gioco ottenendo una vittoria meritata e sudata”. Sul carattere del suo Bari il centravanti ha aggiunto: “Abbiamo affrontato 4 squadre su 5 che hanno fatto i playoff. L’anno scorso spesso queste partite le perdevamo. Troppi pareggi? Sono sempre un punto, a fine anno sono importanti per la classifica . Infine l’attaccante ha ringraziato il compagni di squadra, Rosina ed inviato alla concentrazione tutti per la prossima sfida: “Contenti per il pubblico, perché era una partita molto sentita dai tifosi. Tuttavia ogni gara ha una storia a sé, ora pensiamo già a Latina dove ci aspetta un altra battaglia. Il Gol? Palla straordinaria di Rosina, è un giocatore meraviglioso e lo ringrazio, spero di farne altre tanti così”.

Marco Iusco



Pubblicato il 29 Settembre 2015

Articoli Correlati

Back to top button