Cronaca

Decentramento: il Comitato ‘Municipi per Bari’ chiede di essere presente in Commissione

La richiesta di partecipare ai lavori della commissione comunale sul Decentramento e come Auditore alla commissione tecnica comunale “Municipi” è stata formalizzata per iscritto da Antonio Gadaleta, coordinatore del Comitato ‘Municipi per Bari’. Che, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 118 della Costituzione e per il fine di favorirne l’autonoma iniziativa per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà e nello specifico di avere la possibilità di cooperare con il Comune nel definire gli interventi a favore dl decentramento amministrativo, ha in buona sostanza chiesto a Sindaco  componenti della Commissione <<…che sia data facoltà ad un numero limitato di rappresentanti, almeno due, del Comitato Municipi per Bari di partecipare senza diritto di voto ai lavori della commissione comunale sul Decentramento amministrativo>>. Forti delle esperienze del passato, il Comitato Municipi per Bari – costituitosi nel 2005 in continuità delle precedenti esperienze e sulla base delle nuove disposizioni statutarie promosse di concerto ad altri movimenti cittadini – è sempre stato in prima linea anche attraverso una petizione popolare con la quale si chiedeva, in sostanza, l’applicazione dello Statuto e del Regolamento in materia di Decentramento. Riconoscendo, ha spiegato più volte lo stesso Gadaleta, l’attribuzione delle funzioni, dell’autonomia gestionale e programmatica nella visione dell’istituzione dell’Area metropolitana. La Petizione Popolare nel luglio 2012, a Bari, fu approvata all’unanimtà dal consiglio comunale restata sino ad oggi solo pia intenzione. Tonino Gadaleta, insomma, vorrebbe partecipare in qualità di “Uditori nella Commissione tecnica comunale denominata “Municipi”, magari di interloquire, come già avvenuto, con l’Assessorato al Decentramento. In ballo l’attuazione di un importante punto del programma del Sindaco Emiliano sul passaggio dei poteri agli enti decentrati, attraverso la deliberazione n. 31 del 5 luglio 2012 del Consiglio comunale, approvata all’unanimità, con la quale veniva accolta la Petizione Popolare  con la quale si esprimeva la necessità di adottare un Regolamento sul Decentramento non di facciata, e l’emendamento 8 bis della deliberazione consiliare del 5 novembre scorso sulle modifiche regolamentari. Ora si tratta di passare dalle parole ai fatti, in esecuzione dell’art. 10 bis, e Gadaleta con tutti i cittadini attivi, ha deciso ancora una volta di esserci, quando la Commissione ‘Municipi’ tornerà a riunirsi a Palazzo di Città.

 

Francesco De Martino


Pubblicato il 16 Novembre 2013

Articoli Correlati

Back to top button