Di Cesare e Maiello ritorneranno probabilmente dal primo minuto
Un Bari che deve ripartire dai propri punti cardine, Di Ceare, Maita, Cheddira ed Antenucci, e probabilmente anche il metronomo del centrocampo, Raffaele Maiello che sarà della partita e potrebbe scendere in campo nel big match contro la Ternana. Si va verso le 25 mila presenze ma che potrebbero anche diventare trentamila ed oltre, essendo ancora giovedì e sarà possibile anche domani stesso poter acquistare il tagliando. Nelle ultime tre gare, due di campionato ed una Coppa il Bari si è inceppato in zona gol, quando i propri attaccanti che hanno segnato il 72% delle reti totali, una media anche più alta se si considera la rete di Schiedler. I restanti gol sono giunti dal centrocampo, tre di Folorunsho ed uno di Nicola Bellomo. Adesso è ora di ripartire magari anche dai gol dei difensori, perché ritornerà capitan Valerio Di Cesare, ben quattordici reti in biancorosso ed una anche nello scorso campionato. Bisognerà fare qualcosa di più per scardinare la difesa degli umbri che in trasferta hanno un discreto ruolino di marcia a sarebbero terzi proprio dietro al Bari, con tre vittorie di fila e due sconfitte antecedenti, mentre il Bari in casa è sceso in sedicesima posizione con soli cinque punti collezionati in quattro gare, frutto di una vittoria, due pari ed una sconfitta, quest’ultima giunta nel turno contro l’Ascoli. Contro i marchigiani è stata anche l’unica gara dove non sono andati a segno al San Nicola perché precedentemente avevano realizzati ben 9 reti, di cui sei nel match contro il Brescia. Numeri a parte contro la squadra umbra guidata da mister Lucarelli, sarà una partita presumibilmente pirotecnica, non solo per gli spettacoli nel pre-gara ma anche sul campo dove si affronteranno due bomber di categoria, da una parte Mirco Antenucci che ne ha già segnati cinque e ben 55 con la maglia biancorossa e dall’altra parte Alfredo Donnarumma. un nome accostato al Bari quest’estate ma non era nel mirino del diesse Polito, che però causa infortuni e scelte tecniche ne ha segnato soltanto una di rete ma complessivamente 131 reti tra i professionisti contro le 196 di Mirco Antenucci, il quale se si dovessero sommare quelle realizzate in Coppa arriverebbe a 209. Sperando che anche questi numeri possano portare fortuna alla squadra biancorossa, Mignani nell’anticipo di venerdì sera dovrà fare a meno soltanto di Bellomo squalificato e dell’infortunato Ceter. Pertanto, non è escluso rivedere in panchina Cristian Galano che potrebbe tornare molto utile a gare in corso per dare quello strappo in più alla partita, insieme all’argentino Ruben Botta che si gioca una maglia da titolare per la trequarti insieme a Salcedo e Mallamo, più defilato invece D’Errico che scalpita ma dovrebbe partire ancora dalla panchina sfruttando uno degli slot a disposizione di mister Mignani. Intanto ieri è stata comunicata dalla Lega di serie B anche la designazione arbitrale: Matteo Marcenaro della sezione di Genova, coadiuvato dagli assistenti, Rossi e Sechi, q.u., Kumara e al Var, Marinelli mentre all’Avar, Feliciani, Marcenaro non vanta una buona tradizione con i biancorossi e quest’anno ha arbitrato già 4 match in A, uno molto discusso Juventus-Salernitana, diventato famoso per il gol annullato a Milik (attaccante bianconero) dopo che lo aveva convalidato. Nessun alibi perché il verdetto deve passare esclusivamente dal campo. (Ph. Tess Lapedota).
M.I,
Pubblicato il 27 Ottobre 2022