I medici di famiglia annunciano un’agitazione e comunque sono fortemente scontenti al punto che si prevedono anche a breve scelte drastiche. Che cosa sta accadendo e soprattutto sono motivate le doglianze dei medici di famiglia? Il Quotidiano lo ha chiesto in questa intervista al dottor Filippo Maria Anelli, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Medici.
Presidente Anelli, quali sono le cause dello scontento dei medici di famiglia?
“Premetto che hanno tutte le ragioni di lamentarsi. Il problema serio è che di questo passo non avremo più medici di base, il lavoro non è più attrattivo, si guadagna poco, gli sforzi non sono ricompensati economicamente come sarebbe giusto, in poche parole le retribuzioni sono basse, la programmazione è stata tutta sbagliata. Mi sembra evidente che i medici di famiglia poco alla volta, ma progressivamente, scelgano altre strade, tra l’altro i costi della vita e dell’energia sono aumentati vertiginosamente”.
Che cosa accadrà?
“Duole dirlo, ma temo andremo a finire come negli Stati Uniti, con le assicurazioni private. Dunque chi ha soldi si curerà, chi non li ha deve pazientare e aspettare. Del resto in Italia questo di fatto sta già accadendo, eppure avevamo un servizio sanitario all’ avanguardia. Con amarezza dico che stiamo assistendo al fallimento della sanità pubblica. Un altro dei motivi del malcontento dei medici è che lo Stato, anche per il Covid, ha stanziato fondi al sistema sanitario, ma queste risorse sono andate solo in beni e servizi, i medici non hanno visto un euro di aumento. Si giustificano anche in questo modo i tempi lunghi per esami e visite. Ho letto su un giornale una inchiesta in base alla quale un pugliese su cinque va dal privato a farsi visitare o svolgere un accertamento. Trovo il dato assai benevolo. Se domandate in giro vedrete che ormai, salvi casi sporadici, ricorrono al privato e non è giusto. In sintesi il lavoro dei medici di famiglia non è più appetibile ed attraente da ogni angolazione, finiscono tardi in studio, i guadagni sono bassi, la vita privata si riduce di spazi”.
Infine l’influenza, consiglia la vaccinazione?
“Certo. Ma pure su questo aspetto emerge tutta la disorganizzazione della mano pubblica e di chi gestisce il sistema. Non dobbiamo vaccinarci ora, ma avremmo dovuto farlo molto prima, vi è un ritardo inaccettabile a livello regionale. Considerate che tra due settimane avremo il picco dell’influenza”.
Bruno Volpe
280 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |