Dino Zoff parla del Bari, della serie A e di nazionale
Una leggenda del calcio mondiale e naturalmente italiano ci parla del Bari, della serie A, di nazionale. Schivo da buon friulano, non ama la retorica. Ha vinto Europeo e Mondiale, allenato gli azzurri e per lunghi anni è stato tra i pali della Vecchia Signora. Parliamo del mitico Dino Zoff che abbiamo rintracciato ed intervistato nella sua bella casa romana sulla Flaminia, collina Fleming.
Zoff, il calcio è semplice. Come si vince un campionato?
“Con tanta voglia, concentrazione e saggezza tattica. In più, equilibrio tra reparti, non deve prevalere l’aspetto difensivo e tanto meno quello offensivo, anche se una squadra di successo di solito prende pochi gol”
Bari in C, la sorprende?
“Sì. Conosco la piazza ricca di passione, di competenza, di sano entusiasmo e a mio avviso merita ben altre platee. Tuttavia, nel calcio non si va avanti solo per il blasone. Occorrono meriti reali sul campo e il Bari deve dare segnali, svegliarsi. Ultimamente si distrae”.
Serve il cambio di allenatore?
“Una prassi consolidata. E’ utile e ha senso se serve a dare una scossa all’ ambiente o quando ci si rende conto che il tecnico precedente ha perduto di mano la situazione. Poi non è possibile mandare via 11 calciatori e allora paga sempre il tecnico. Non ogni volta questo cambio porta risultati”.
Bari ormai distante dalla Ternana. Deve guardare avanti o pensare alle spalle?
“Direi di guardarsi dietro, poi tutto può accadere con i tre punti, però la vedo improbabile. La prudenza dice Bari, copriti le spalle ed evita altre scivolate”.
Zoff, il suo bilancio personale…
“Sono molto soddisfatto e rifarei tutto quello che ho fatto. Non mi pento di aver accettato la guida della Nazionale, fu un onore”.
Chi vincerà lo scudetto?
“Salve sorprese direi l’Inter”.
Qual è la dote migliore per un calciatore?
“Umiltà, pazienza, rispetto senza ritenersi celebrità o miti. In fondo siamo dei fortunati facendo il confronto con chi esercita lavori più duri e guadagna meno”.
Rossella Cea
Pubblicato il 10 Marzo 2021