Dionisi: “Contro il Bari dobbiamo dimostrare di essere ambiziosi”
Bari-Palermo, scontro per i playoff e le altre gare della 33ª giornata di campionato
Seduta a porte chiuse quella dell’allenamento di ieri pomeriggio per il Bari impegnato nella preparazione dell’impegnativa gara contro il Palermo, valida per la 33ª giornata di campionato di Serie BKT, che si disputerà al San Nicola venerdì 11 aprile alle ore 20:30.
Alcuni elementi della rosa stanno modulando l’intensità di parte delle esercitazioni, con Nunzio Lella ancora ai box dell’infermeria e Valerio Mantovani in fase di ripresa da qualche problema di natura muscolare che non lo ha visto tra i protagonisti della gara contro il Catanzaro.
Per la sfida contro i siciliani, resteranno in diffida i biancorossi Benali, Dorval, Favasuli, Favilli e Radunović, mentre salterà questo turno il collaboratore tecnico Luca Ceccarelli. Il giudice sportivo ha poi decretato un turno di stop per Jacopo Segre del Palermo.
Intanto, mister Dionisi ha già presentato la gara contro i biancorossi alla stampa locale, prima della partenza della squadra rosanero verso la Puglia: “Il giorno dopo la partita con il Sassuolo, chi non ha giocato si è allenato bene, gli altri ragazzi erano stanchi. Stiamo preparando la sfida contro il Bari in due giorni. Le ultime due partite sono state positive, ma non sono state le uniche. Dobbiamo continuare a dimostrare di avere consapevolezza dei nostri mezzi e nessuna presunzione per il cammino di crescita che stiamo intraprendendo. Sono convinto che abbiamo qualità importanti, ma dobbiamo dimostrare di avere equilibrio. Non deve succedere quello che è avvenuto dopo la partita con lo Spezia in casa, dopo la quale siamo arrivati sgonfi a Carrara. Sicuramente l’apporto di Pohjanpalo è stato determinante per noi; Joel è un terminale offensivo, prima eravamo meno efficaci sotto porta, ora riusciamo ad essere più incisivi. Jacopo Segre sarà squalificato, Nikolaou si sta avvicinando al rientro, ma non credo potrà essere disponibile per venerdì, mentre Ceccaroni potrebbe rientrare. Abbiamo ancora due allenamenti e faremo delle valutazioni perché abbiamo pochi difensori, ma senza rischiare nulla. Una possibilità potrebbe essere quella di utilizzare Diakité come braccetto di destra, ma eventualmente qualche altro destro, che fa meno fatica a giocare a piede invertito, potrebbe adattarsi a sinistra se non dovessimo riuscire a recuperare Nikolaou o Ceccaroni. La squadra sta bene a livello psicologico, non è stato semplice il pre Salernitana e il post Cremonese, ma i ragazzi si sono allenati alla grande. La prossima partita sarà difficile, contro un Bari che ha perso poco, solo due partite in casa, ha tanti giocatori esperti con qualità individuali e collettive, che hanno già vinto il campionato di serie B. Dobbiamo essere più bravi della partita dell’andata, dove abbiamo vinto per un episodio. Contro il Bari vogliamo fare la migliore prestazione possibile, l’ambizione deve essere al primo posto nella nostra mente. Non dobbiamo fare calcoli, abbiamo un obiettivo esattamente come l’avversario, per cui non dovremo mai abbassare la soglia dell’attenzione”.
I rosanero verranno a Bari con l’obiettivo massimo da raggiungere per potersi consolidare in zona playoff, attualmente settimi a 45 punti, a due lunghezze dal Cesena e a quattro dal Bari che insegue questo treno per non considerare la presente stagione come fallimentare. Al di là del risultato tra Bari e Palermo, saranno importanti anche gli esiti delle altre gare che si disputeranno nella sest’ultima giornata del campionato ‘24-‘25. Il Catanzaro, reduce dal pareggio con il Bari, sceso in sesta posizione, sfiderà la Carrarese fuori casa. Il Pisa giocherà al Mapei contro una Reggiana immischiata in zona playout, a caccia di punti salvezza. Il Modena, a pari punti con il Bari, incontrerà tra le mura amiche il Sassuolo, reduce dalla pesante sconfitta contro il Palermo, che ha frenato la corsa promozione diretta della prima della classe. Scontro per un migliore piazzamento playoff sarà sicuramente Cremonese-Juve Stabia, tra la quarta e la quinta forza del campionato, rispettivamente a 52 e 49 punti. Lo Spezia giocherà a casa di un Mantova che si trova in una situazione di classifica tranquilla. Il Cesena di Mignani, per finire, incontrerà il Frosinone nel posticipo domenicale, quando le altre gare saranno state già disputate, con i ciociari che sono riusciti a risollevarsi dalle ultime posizioni e hanno collezionato quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque partite.
Con un campionato molto equilibrato e con il distacco tra la terza e la quarta classificata che è andato ad assottigliandosi, a differenza della prima parte della stagione quando si erano toccati anche i 9 nove punti di distacco, con la preoccupazione che non si disputassero i playoff, oggi a correre sono solo le prime due Sassuolo e Pisa, con tutte le altre compagini che restano incollate per aggiudicarsi una migliore posizione per gli spareggi promozione, per rientrare nei playoff o per salvarsi. Tutto ancora, a sei giornate dal termine della competizione, è possibile.
Intanto, l’Aia ha designato chi arbitrerà l’incontro tra Bari e Palermo; si tratta di Kevin Bonacina di Bergamo, che avrà come assistenti Cipriani e Arace. Quarto ufficiale sarà Grasso, al Var Pairetto e all’Avar Maggioni. Per quest’oggi, alle ore 11:30, è prevista la conferenza pre partita di mister Moreno Longo presso la sala stampa ‘Gianluca Guido’ dello Stadio San Nicola. (ph. Tess Lapedota)
T.L.
Pubblicato il 10 Aprile 2025